I 10 strumenti indispensabili per lavorare come Digital Nomad

I 10 strumenti indispensabili per lavorare come Digital Nomad
Avatar author
epicodeadmin

del 07/09/2022

Fare un’esperienza da Digital Nomad può essere davvero elettrizzante. Per qualche mese potrai spostare il tuo ufficio virtuale dove vuoi e organizzare la tua vita in modo da poter lavorare da qualsiasi parte del mondo. Sai quali sono gli strumenti fondamentali da portare con te?

digital-nomad

All’interno di Epicode ci sono diverse figure che lavorano da anni come Digital Nomad.
Abbiamo chiesto proprio a loro di aiutarci a creare la top 10 degli accessori tech di cui nessun Nomade Digitale può fare a meno se vuole essere sempre connesso mentre lavora, viaggiando.

I Digital Nomad sono una nuova generazione di professionisti mossa da un fortissimo desiderio di libertà e mobilità. Ad aiutarli nella loro impresa ci sono tantissimi gadget e le ultime tecnologie nel campo della comunicazione, basta sapere quali.

Prendi appunti!

Female digital nomad working in cafe 473003

I 10 strumenti fondamentali per vivere e lavorare come Digital Nomad

1- Notebook

Partiamo dalle basi: il pc! Sarà il tuo migliore amico, per cui scegli con cura un modello potente, pratico, versatile e leggero. Se lavori nella grafica o sei un designer presta particolare attenzione alle prestazioni video e alla grandezza dello schermo, altrimenti punta tutto su spazio per i dati e prestazioni.

In base al lavoro che farai da Digital Nomad valuta anche se portare con te uno schermo esterno USB per lavorare più comodamente oppure un tablet da usare come secondo schermo per le riunioni o per avere tutto sotto controllo mentre programmi.

2- Smartphone

Riusciresti a partire senza smartphone? Ovviamente no, ormai è uno strumento troppo importante per un milione di motivi. Ancora di più se abbracci il Digital Nomadism e hai bisogno di essere sempre connesso e reperibile anche se ti trovi dall’altra parte del mondo.

Scegli il modello che preferisci, anche se il nostro consiglio è di valutare un Dual SIM per mantenere il tuo numero e aggiungere anche una SIM locale, da sfruttare per la navigazione online e per mantenere i contatti con gli altri professionisti che incontrerai mentre sei in viaggio.

3- Zaino

Che ne dici di questo zaino con pannello solare integrato? Un design divertente che ti permetterà di ricaricare qualsiasi dispositivo USB come auricolari, laptop, smartphone, macchina fotografica, tablet, smartwatch e molto altro grazie alla luce solare. Non rischierai insomma di rimanere senza batteria se scegli un alleato pratico e sicuro come lui!

4- Cuffie

Le cuffie sono uno dei gadget più importanti che porterai con te in giro per il mondo. Meglio non scegliere un modello Bluetooth perché non puoi rischiare di disconnetterti durante una call di lavoro e non ci deve essere rumore di sottofondo, fastidioso per chi si trova dall’altra parte del pc.

Acquista quindi un modello di cuffie simile a questo con cavo, archetto e funzione di Noise Cancelling per isolarsi un po’ quando hai bisogno di concentrazione.

Friendly customer support operator with 480730

5- Adattatore Hub USB

Organizza i tuoi dispositivi collegandoli tra loro con un hub USB-C in grado di potenziare il tuo lavoro. Mentre lavori potrai infatti ricaricare lo smartphone, connettere l’hard disk esterno, l’alimentatore e anche i dispositivi HDMI, tenendo tutto in ordine sopra la scrivania.

6- Connessione Internet

La linea sarà la tua linfa vitale. Di sicuro penserai subito a un modem, e per questo te ne consigliamo uno, anche se la scelta migliore, secondo i nostri Nomadi Digitali è cercare sin dall’inizio una casa o un hotel con una connessione cablata, stabile e portare con te una SIM con dati illimitati per avere sempre un piano b ovunque ti trovi.

In alcuni Paesi ti sarà molto utile pensare a una connessione VPN (acronimo inglese che sta per Virtual Private Network), cioè una rete privata con cui navigare online senza problemi e restrizioni.

La VPN ti permetterà di rendere invisibile la tua attività a occhi indiscreti e maschererà il tuo indirizzo IP anche sulle reti WiFi pubbliche. Altra cosa molto utile della VPN è quella di riuscire a superare alcune particolari restrizioni regionali per determinati siti. Esistono servizi VPN gratuiti e a pagamento, scegli a seconda delle tue esigenze e del Paese in cui vorrai stabilire la tua attività.

marvin meyer SYTO3xs06fU unsplash

7- Backup Dati

Quando si è lontani da casa è molto importante salvare tutti i dati in modo periodico per non perdere nulla. Per farlo, ti consigliamo di scegliere un piano Cloud gratuito o a pagamento, valutando prima di quanto spazio hai effettivamente bisogno.

Se hai posto in valigia puoi portare con te un hard disk esterno portatile ma la comodità di avere tutti i tuoi dati più importanti direttamente online, senza inutili pesi, secondo noi non ha prezzo.

8- Power Bank

Quando lavori fuori casa per lungo tempo non puoi rischiare di rimanere con il notebook scarico, ecco perché dovresti sempre portare con te un Power Bank potente e versatile come questo con cui ricaricare smartphone, macchina fotografica e tutto quello che ti serve per svolgere il tuo lavoro anche fuori casa. Esistono anche alcuni modelli con ricarica solare ma il classico Power Bank non ti lascerà mai a secco.

9- Mouse sì o no?

La risposta dipende dal lavoro che fai come Nomade Digitale ma, secondo la nostra esperienza, difficilmente avrai bisogno di un mouse.

Se ti occupi di grafica la tua migliore amica sarà di sicuro una penna touch da usare direttamente su tablet o tavoletta grafica. Se invece sei un marketer o un web developer, difficilmente sentirai la mancanza di un mouse e potrai fare tutto con il classico touchpad integrato nel tuo notebook.

Financial manager working at cafe 525166

10- Custodie impermeabili per i tuoi dispositivi

Pc e smartphone sono i tuoi strumenti principali di lavoro: non puoi rischiare di perderli versandoci sopra una tazza di caffè mentre fai una pausa. Prima di partire acquista una custodia per smartphone con un design idrorepellente come questa e fai lo stesso per proteggere il tuo notebook con questa, sottile e leggera, da portare sempre con te nello zaino.  

Ci sei quasi!

Dopo aver organizzato mentalmente la tua valigia da Nomade Digitale, non dimenticare di sbrigare anche tutte le pratiche burocratiche come il Digital Nomad Visa che ti permette di risiedere nel Paese che hai scelto, attivare un Bank Account ATM friendly e stipulare un’Assicurazione Sanitaria, specialmente fuori dall’area UE. 

Ora sei davvero pronto a spiccare il volo verso nuove avventure!

Altri articoli

AutoML: il futuro dell’analisi dei dati automatizzata

AutoML: il futuro dell’analisi dei dati automatizzata

Nell’era dell’analisi dei dati e del machine learning, l’Automated Machine Learning (AutoML) sta emergendo come una tecnologia rivoluzionaria che sta cambiando radicalmente il modo in cui affrontiamo le sfide legate all’analisi dei dati. In questa sezione, esploreremo il concetto di AutoML, come questa tecnologia si è sviluppata nel tempo e come sta influenzando il campo […]

Leggi di più
ChatGPT e la Conversazione Naturale: le ultime migliorie

ChatGPT e la Conversazione Naturale: le ultime migliorie

Nel mondo in continua evoluzione dell’Intelligenza Artificiale, ChatGPT si è affermato come uno dei modelli di linguaggio più avanzati. Tuttavia, uno dei suoi principali obiettivi è diventare sempre più abile nell’affrontare conversazioni naturali e significative. In questo articolo, esamineremo le ultime migliorie apportate a ChatGPT per raggiungere questo obiettivo. Evoluzione di ChatGPT L’inizio della storia […]

Leggi di più
Best Practices per implementare l’Intelligenza Artificiale in azienda

Best Practices per implementare l’Intelligenza Artificiale in azienda

L’Intelligenza Artificiale (IA), protagonista indiscussa dell’evoluzione digitale, non solo apre scenari inediti ma anche pone nuove sfide agli attori aziendali. La crescente popolarità di questa tecnologia ha innescato una consapevolezza diffusa, tuttavia, molte imprese si trovano di fronte a un bivio cruciale: come abbracciare in modo sagace l’IA all’interno dei propri processi operativi. In questo […]

Leggi di più