Epicode lancia “Be a CTO for one day” in collaborazione con Rome Business School

Epicode lancia “Be a CTO for one day” in collaborazione con Rome Business School
Avatar author
epicodeadmin

del 08/07/2022

Gli studenti di Epicode mentor per un giorno all’interno del progetto d’incubazione RBS4Entrepreneurship: dall’idea alla digitalizzazione della startup

Si è appena conclusa la prima edizione “Be a CTO for one day” dedicata agli Epicoders, in collaborazione con la Rome Business School, istituto di eccellenza dedicato alla formazione manageriale e alla ricerca, che opera a livello internazionale in oltre 170 Paesi.


Il progetto ha visto protagonisti 36 start-up internazionali e 15 studenti Epicode che, per un giorno, si sono incontrati in modalità hackathon all’interno del progetto di incubazione RBS4Entrepreneurship.


L’Entrepreneurship area della Rome Business School è un collettore e catalizzatore di esperienze imprenditoriali, punto d’incontro per tutti coloro che vogliono creare o far crescere la propria impresa innovativa. Un progetto sfidante, complesso e caratterizzato da grande incertezza perché l’imprenditore deve saper coniugare passione, creatività ed energia con competenza, professionalità e sistematicità metodologica.


Grazie all’iniziativa “Be a CTO for one day”, i nostri Epicoders hanno potuto fare da mentors IT alle startup create dagli studenti della Rome Business School, supportando il team di lavoro attraverso uno studio preliminare sulla fattibilità tecnica dei loro progetti e fornendo molteplici soluzioni tech, nonché una prima digitalizzazione delle loro idee.


La giornata è stata un’occasione importante d’incontro tra due realtà formative che hanno potuto così implementare i progetti tecnologici grazie all’incontro con i nostri studenti che hanno svolto un’attività di mentorship 1-to-1 su tantissimi progetti digitali attraverso una panoramica su soluzioni, costi, processi di crescita e sviluppo. L’Entrepreneurship HUB della Rome Business School si propone come polo di incontro e networking dell’imprenditorialità romana e italiana in un’ottica internazionale. L’opportunità di contatto tra startup ed Epicoders ha rappresentato un’ulteriore esperienza sul campo e una discussione stimolante sulla fattibilità di un business e sulla costruzione di un team di lavoro.

Altri articoli

Big Data e settore retail: ottimizzazione, personalizzazione ed esperienza migliorata

Big Data e settore retail: ottimizzazione, personalizzazione ed esperienza migliorata

Il mondo del retail è in costante evoluzione, spinto dall’innovazione tecnologica e dalla sempre crescente domanda dei consumatori per esperienze di acquisto più convenienti e personalizzate. In questo scenario, il Big Data si è rivelato una risorsa cruciale per i rivenditori, consentendo loro di ottimizzare gli inventari, personalizzare le offerte per i clienti e migliorare […]

Leggi di più
Intelligenza Artificiale Generativa: cos’è e perché se ne parla

Intelligenza Artificiale Generativa: cos’è e perché se ne parla

L’Intelligenza Artificiale Generativa (IAG) è un campo dell’Intelligenza Artificiale (IA) che ha suscitato un enorme interesse negli ultimi anni. La capacità di creare macchine in grado di generare contenuti creativi, come immagini, testi e addirittura musica, ha aperto nuove possibilità in molti settori. In questo articolo, esploreremo in profondità cosa sia l’IAG, perché sia così […]

Leggi di più
Debugging e API: segreti e poteri del Web Developer

Debugging e API: segreti e poteri del Web Developer

Il web development non è solo la scrittura di righe di codice, ma una forma d’arte digitale in continua evoluzione. È la capacità di tradurre idee in esperienze utente coinvolgenti, attraverso scelte di design, colori e layout. È la magia delle animazioni CSS che trasformano pagine statiche in avventure visive. È il linguaggio universale che […]

Leggi di più