Il tuo futuro, dipende da te: quali sono i valori dietro alla campagna #dipendedatech

Il tuo futuro, dipende da te: quali sono i valori dietro alla campagna #dipendedatech
Avatar author
admin

del 10/05/2022

Stanno facendo molto parlare i manifesti apparsi in giro per alcuni quartieri di Roma come Garbatella, Torpignattara, Trastevere e la famosa Piazza Gae Aulenti di Milano, con colorate incursioni anche sulle pensile dei bus.

Le metropoli italiane si sono svegliate leggendo a caratteri cubitali alcuni luoghi comuni sul lavoro: “In Italia NON c’è lavoro”, “Il coding NON è una cosa per donne”, “Senza una laurea NON puoi fare carriera”. La negazione è barrata per un motivo ben preciso. Il nostro intento è infatti quello di sovvertire questa narrazione e raccontare invece delle enormi possibilità lavorative che offre il mondo tech, anche in Italia.

Per tanti anni abbiamo letto sui giornali e sentito ripeterci in TV che il lavoro in Italia non c’è, che i giovani non hanno voglia di lavorare e che senza una laurea non è possibile fare carriera. La realtà è ben diversa ed Epicode non vuole spingere i giovani a non studiare, anzi.  

Oggi esistono infinite possibilità di realizzazione e attraverso la campagna #dipendedatech vogliamo dirlo a tutti, mostrando le storie dei nostri studenti e le scelte di valore che hanno compiuto per il loro futuro.

In Italia NON c’è lavoro? Questo è il tuo momento!

I dati diffusi dall’Osservatorio delle Competenze Digitali mostra con chiarezza che su oltre 106 mila posizioni disponibili nel nostro Paese in ambito ICT, circa 30 mila restano scoperte. Epicode risponde a questa domanda con percorsi formativi da remoto di 6 mesi, personalizzabili e specializzanti su cloud, cybersecurity, power BI, mobile, backend, frontend, Salesforce, AI e data science. E paghi solo quando trovi lavoro.

Nei prossimi 3 anni mancheranno 100 mila specialisti in area ICT e la campagna #dipendedatech fa quello che Epicode fa ogni giorno, smonta luoghi comuni e investe nel futuro dei giovani in modo concreto. Gli stereotipi più duri a morire sono proprio nel settore digitale ed è necessario scardinarli per aiutare i giovani a trovare la propria strada.

Siamo una realtà ed-tech impegnata nella formazione di giovani programmatori e, al termine del corso, li aiutiamo nel posizionamento nel mondo del lavoro. Sappiamo bene che la realtà è ben diversa da quello che ci raccontano i media.

Senza una laurea NON puoi fare carriera?

WhatsApp Image 2022 06 27 at 10.19.03

Non stiamo spingendo i giovani a non studiare, anzi vogliamo insegnare loro un mestiere e accompagnarli nel mondo del lavoro. Ogni giorno grazie a Epicode migliaia di giovani stanno cambiando vita ed entrano nelle più grandi aziende a livello italiano ed europeo.   

Sui social abbiamo raggiunto l’obiettivo che ci eravamo prefissati: stimolare la discussione, informare e puntare l’attenzione sul settore tech, un mondo che vive di dinamiche totalmente opposte rispetto ai luoghi comuni con cui conviviamo ormai da anni. Le ricerche di lavoro in area ICT sono molte di più dei professionisti in grado di riempirli, e il gap continua a crescere mese dopo mese. Abbiamo deciso con questa campagna di dare un messaggio forte ai nostri giovani e a chi in generale è in cerca di lavoro: oggi bisogna guardare da questa parte. In pochi mesi e senza rischio è possibile imparare a programmare ed entrare da subito nelle big del tech, con un contratto stabile e un futuro solido.

Epicode è nata per questo, stiamo cambiando migliaia di vite e non vogliamo certo fermarci qui.

Altri articoli

“Me Contro Tech”, il podcast con Francesco De Carlo che avvicina Boomer e GenZ

“Me Contro Tech”, il podcast con Francesco De Carlo che avvicina Boomer e GenZ

“Nonna Lucia, la posso chiamare Boomer?” “Dipende cosa vuol dire!”. Inizia così la prima puntata del podcast “Me Contro Tech”, ufficialmente online su Spotify da oggi. Le cinque puntate sono una produzione originale Hypercast per Epicode condotte da Francesco De Carlo, famoso comico italiano, autore e conduttore di radio e tv. De Carlo sarà l’Host […]

Leggi di più
Quali sono i lavori più ricercati del 2022 in ambito tech

Quali sono i lavori più ricercati del 2022 in ambito tech

La tecnologia cambia, si evolve e modifica anche il mercato del lavoro. Anche quest’anno il settore che registra la più ampia offerta è quello del digitale, con sempre più specializzazioni ai top delle scelte. La disruption causata dalla pandemia di COVID-19 ha segnato il 2020 per sempre in ambito tecnologico. Le aziende hanno infatti dovuto […]

Leggi di più