Come migliorare la postazione di lavoro per rendere il ritorno dalle vacanze più sopportabile

Come migliorare la postazione di lavoro per rendere il ritorno dalle vacanze più sopportabile
Avatar author
Copy

del 16/09/2022

La postazione di lavoro è molto importante per stimolare concentrazione e buon umore. Vediamo insieme come renderlo più accogliente per sopportare meglio il traumatico ritorno in ufficio.

Empty notepad on a desk 1052844

Tornare a lavoro dopo le ferie può essere difficile. Perché non provi a migliorare la tua postazione di lavoro, cercando di renderla più bella e stimolante? La produttività e la concentrazione aumentano se intorno a te non hai un panorama triste e sconsolato.

Diverse statistiche dicono infatti che le persone lavorano meglio in un ambiente ben organizzato, pulito e colorato. Per trasformare la tua postazione in un luogo più accogliente a volte bastano anche piccoli tocchi qua e là.

Le 5 regole d’oro per migliorare lo spazio di lavoro

Keep calm e segui i nostri consigli per rendere il tuo spazio di lavoro un posto migliore:

1- Ordine e pulizia per lavorare meglio

L’ordine favorisce la tranquillità tra i dipendenti, che riusciranno a concentrarsi di più e portare a termini i loro task in modo sicuramente più produttivo. L’ansia e l’agitazione di non trovare nulla a causa del caos devono essere solo lontani ricordi (o incubi). Prenditi del tempo per riordinare il tuo spazio di lavoro in modo che tutto sia dove deve essere.

Dall’altra parte anche la pulizia non deve essere sottovalutata per cui ognuno dovrebbe mantenere la propria postazione pulita e in ordine, un ottimo biglietto da visita anche per i clienti.

Overview of notebook two pens 437767

2- Una postazione di lavoro comoda e personalizzata

È dura lavorare per ore seduti davanti a uno schermo con una sedia scomoda e una postazione asettica. Scegliete invece sedute ergonomiche e magari una scrivania regolabile in altezza per avere sempre una postura corretta.

Che ne dici poi di personalizzare la tua postazione con decorazioni particolari, foto, piante, accessori e qualche elemento che ti rilassa? In questo modo ti sentirai più a tuo agio e lavorerai meglio!

3- Fai entrare aria pulita e luce naturale

L’illuminazione e l’areazione naturale sono due fattori fondamentali. La luce stimola il buonumore e non fa affaticare la vista, mentre l’aria viziata può farti esplodere mal di testa, diminuire la concentrazione e aumentare il senso di fatica. Apri spesso le finestre per cambiare l’aria e controlla che ci sia abbastanza luce naturale.

Sapevi poi che alcune piante eliminano le sostanze organiche volatili (VOC) dall’aria, dannose per l’uomo? Avere delle piante attorno fa anche bene all’umore. Potete scegliere tra quelle che richiedono cure minime come: Aloe Vera, Azalea, Edera, Ficus, Sanseveria o il Pothos.

Workplace of office manager with 437854

4- Scegli i colori giusti

Anche i colori possono fare la differenza, aumentando la concentrazione e la creatività, a seconda del tipo di lavoro che fai. I colori sono infatti collegati alle emozioni e andrebbero scelti con cura per creare l’ambiente di lavoro giusto. Qualche opzione:

  • Blu per stimolare la calma, la logica e la concentrazione;
  • Giallo per accrescere fiducia, creatività e ottimismo;
  • Verde brillante per sentirsi più riposati e in armonia, diminuendo l’ansia.

Modern red haired man relaxing in office 397727

5- Crea un’area break

Ultimo step quasi obbligatorio: ogni luogo di lavoro dovrebbe avere un’area relax dove rilassarsi e fare il pieno di energie, scambiando quattro chiacchiere tra colleghi.

Quest’area break potrebbe essere attrezzata con un erogatore dell’acqua, la macchinetta del caffè e qualche poltroncina dove ricaricare le pile. Angoli come questi sono sicuramente un valore aggiunto per il tuo spazio di lavoro e aumentano la produttività perché ti danno modo di svuotare la mente, riposare gli occhi e ripartire alla grande.

Smiling african man talking to 544237

Siamo arrivati alla fine di questa guida in cui speriamo di averti dato qualche spunto per rendere la tua postazione di lavoro un luogo migliore, anche appena tornati dalle vacanze.

Se non basta, dai un’occhiata anche ai nostri consigli mindfulness per riprendere alla grande dopo le vacanze!

Altri articoli

Big Data e settore retail: ottimizzazione, personalizzazione ed esperienza migliorata

Big Data e settore retail: ottimizzazione, personalizzazione ed esperienza migliorata

Il mondo del retail è in costante evoluzione, spinto dall’innovazione tecnologica e dalla sempre crescente domanda dei consumatori per esperienze di acquisto più convenienti e personalizzate. In questo scenario, il Big Data si è rivelato una risorsa cruciale per i rivenditori, consentendo loro di ottimizzare gli inventari, personalizzare le offerte per i clienti e migliorare […]

Leggi di più
Intelligenza Artificiale Generativa: cos’è e perché se ne parla

Intelligenza Artificiale Generativa: cos’è e perché se ne parla

L’Intelligenza Artificiale Generativa (IAG) è un campo dell’Intelligenza Artificiale (IA) che ha suscitato un enorme interesse negli ultimi anni. La capacità di creare macchine in grado di generare contenuti creativi, come immagini, testi e addirittura musica, ha aperto nuove possibilità in molti settori. In questo articolo, esploreremo in profondità cosa sia l’IAG, perché sia così […]

Leggi di più
Debugging e API: segreti e poteri del Web Developer

Debugging e API: segreti e poteri del Web Developer

Il web development non è solo la scrittura di righe di codice, ma una forma d’arte digitale in continua evoluzione. È la capacità di tradurre idee in esperienze utente coinvolgenti, attraverso scelte di design, colori e layout. È la magia delle animazioni CSS che trasformano pagine statiche in avventure visive. È il linguaggio universale che […]

Leggi di più