Diventare Web Developer: scopri come scegliere il corso di programmazione giusto alle tue esigenze

Diventare Web Developer: scopri come scegliere il corso di programmazione giusto alle tue esigenze
Avatar author
epicodeadmin

del 31/08/2022

Scegliere il corso di programmazione migliore può non essere semplice: ecco tutti i nostri consigli per fare una scelta mirata e imparare una nuova professione

All’interno di questa guida ti spiegheremo cosa aspettarsi da un corso di programmazione, quanti ne esistono, qual è quello più adatto in base al tuo lavoro e come iniziare a programmare anche se sei un principiante.

“Programmatore” è il termine generico che si utilizza per descrivere il lavoro di chi crea siti web, e-commerce, app ma anche per chi si occupa dei gestionali di un’azienda. Se hai voglia di seguire un corso per programmatore informatico è importante partire dalle basi, aldilà dei tuoi progetti per il futuro.

Solo in Italia i fatti parlano chiaro. Dai dati del primo semestre 2021 diffusi dall’Osservatorio delle Competenze Digitali emerge con chiarezza che su oltre 106 mila posizioni disponibili nel nostro Paese in ambito ICT, circa 30 mila restano scoperte.

Perché diventare uno specialista della programmazione web?

Programmare siti web può essere davvero stimolante per tantissime ragioni. A seconda della tua personale motivazione, sarà semplice capire che linguaggi di programmazione imparare e quale tipo di corso fa davvero al caso tuo.

Rispondi a queste domande:

  • Vuoi accrescere le tue competenze in ambito informatico per cambiare lavoro?
  • Ti sei appena diplomato e sei in cerca occupazione?
  • Quanto tempo hai a disposizione per seguire un corso di programmazione?
  • Vuoi lavorare da freelance o da dipendente?
  •  Vuoi investire sulla tua azienda o entrare a far parte di una web agency, un’azienda informatica o in una software house?

È molto importante fare un po’ di chiarezza prima di iniziare a cercare, giusto per capire come muoverti all’interno del mondo dei corsi di programmatore web. Ad esempio, se vuoi diventare web developer potrai pensare di seguire un corso di PHP, Java e JavaScript, React, Html, CSS oppure un corso di Python se vuoi fare invece ricerca a analisi dati.

Epicode ti guida durante questa scelta, organizzando un colloquio conoscitivo con un nostro specialista.

I vantaggi di seguire un corso di programmazione certificato

I vantaggi di seguire un corso di programmazione sono davvero tanti:

  • Puoi raggiungere obiettivi concreti e in modo veloce;
  • Lavorerai in un settore in costante crescita;

Grazie ai corsi di programmazione online potrai lavorare da freelance o entrare all’interno del settore digitale da dipendente, facendo così decollare la tua carriera professionale.

Tipologie di corsi di programmatore informatico

Prima di imparare a programmare cerca di allineare le tue motivazioni alle tue esigenze, così sarà più chiaro quale corso di programmatore informatico e che modalità fanno per te.

CORSO UNIVERSITARIO

Per arrivare a programmare un sito web puoi pensare di iniziare un percorso universitario che ti darà le basi dell’informatica e del funzionamento web, fino ad arrivare un giorno a disegnare davvero un software in autonomia.

I corsi universitari sono tanti e non sono adatti a ogni situazione, specialmente perché solitamente ci vogliono almeno 3 anni per completarne uno e il rischio di perdere tempo e motivazione è sempre dietro l’angolo. Tra i contro va detto anche che il tipo di preparazione è ancora molto teorica e potrebbero passare mesi – o anni – prima di vedere qualche risultato pratico.

CORSO DI PROGRAMMAZIONE ONLINE

Online esistono tantissimi siti per programmare che offrono diversi percorsi di formazione in modalità e-learning, sia gratuiti che a pagamento. Questi corsi di programmatore informatico sono indicati sia per incrementare le competenze e fare uno scatto di carriera, che per principianti che hanno bisogno di acquisire le basi della programmazione dei siti web e non solo.

L’importante è riuscire capire qual è davvero il corso migliore! Questa è la nostra lista se stai cercando un corso di programmazione gratuito oppure a pagamento da seguire online:

  • Coursera

    Cousera è una piattaforma online che offre agli iscritti la possibilità di seguire alcuni dei migliori corsi universitari americani. Al termine del corso vengono rilasciate anche delle certificazioni internazionali riconosciute come attestato.
  • Udemy

    Altra piattaforma dove trovare un corso di programmazione gratis o a pagamento. La scelta è molto ampia (forse troppo?) perché Uldemy consente infatti a chiunque di pubblicare i propri corsi. In ogni caso vale la pena fare un giro per scoprire gli oltre 204.000 corsi online pubblicati dal portale e capire se fanno davvero al caso tuo.
  • eDX

    Si può seguire un corso di programmazione online offerto dalla piattaforma di e-learning eDX che è un’iniziativa americana senza scopo di lucro dove si trovano corsi, master e MOOC erogati da MITx, HarvardX, BerkeleyX, UTx e molte altre università. Dal loro sito sarete reindirizzati a corsi di programmazione base che usano, ad esempio, il linguaggio C++, C, Fortran o altri.   
  • Khan Academy

    Anche Khan Academy è un’organizzazione non-profit che ha come mission l’istruzione gratuita e di primo livello per chiunque. In modo gratuito si potranno scoprire le basi informatiche e lentamente scoprire come imparare a programmare con HTML e CSS. In seguito si parlerà anche della gestione dei database SQL fino ad arrivare alla programmazione con JavaScript.
  • Datacamp

    Facendo un abbonamento a Datacamp si potrà accedere alla piattaforma dove seguire corsi di programmazione che si basano anche su linguaggi come Python e R, orientati all’ambito Data Analysis e al Machine Learning (ML), un sottoinsieme dell’Intelligenza Artificiale (AI).

CODING BOOTCAMP

Il coding bootcamp è sicuramente la sintesi perfetta tra i corsi universitari di programmazione e informatica e un corso online per web developer. I primi coding camp sono nati nella Silicon Valley intorno al 2011, quando in pratica è cominciata a esplodere la richiesta di professionisti nel campo del coding.

Il bootcamp coding dura in genere poche settimane e lo studente ha modo di apprendere tutte le basi dello sviluppo web in modo concentrato e nel più breve tempo possibile. Al termine di un boot camp coding, si potrà già iniziare a sviluppare le prime applicazioni web, grazie a un metodo di studio che unisce teoria e pratica in modo unico.

L’insegnamento dei code bootcamp avviene oggi completamente online, permettendo così agli iscritti di studiare dove e quando vogliono con insegnanti di altissimo livello, lavorare su progetti reali e fare ogni giorno tantissima pratica. Difficilmente una soluzione di questo tipo è offerta dai classici corsi online o da un percorso universitario.

Per iscriversi ai coding bootcamp di Epicode non sono necessarie competenze specifiche e non serve una laurea, basta solo la voglia di mettersi in gioco.

Adesso che sai come scegliere il corso di programmazione migliore per te, scopri tutti i Corsi di programmazione informatica di Epicode oppure entra nel mondo del coding con il nostro Corso di programmazione base e gratuito per misurarti con i primi codici e vedere se ti piace.

Fai il tuo primo passo per un futuro epico: candidati!

Altri articoli

Big Data e settore retail: ottimizzazione, personalizzazione ed esperienza migliorata

Big Data e settore retail: ottimizzazione, personalizzazione ed esperienza migliorata

Il mondo del retail è in costante evoluzione, spinto dall’innovazione tecnologica e dalla sempre crescente domanda dei consumatori per esperienze di acquisto più convenienti e personalizzate. In questo scenario, il Big Data si è rivelato una risorsa cruciale per i rivenditori, consentendo loro di ottimizzare gli inventari, personalizzare le offerte per i clienti e migliorare […]

Leggi di più
Intelligenza Artificiale Generativa: cos’è e perché se ne parla

Intelligenza Artificiale Generativa: cos’è e perché se ne parla

L’Intelligenza Artificiale Generativa (IAG) è un campo dell’Intelligenza Artificiale (IA) che ha suscitato un enorme interesse negli ultimi anni. La capacità di creare macchine in grado di generare contenuti creativi, come immagini, testi e addirittura musica, ha aperto nuove possibilità in molti settori. In questo articolo, esploreremo in profondità cosa sia l’IAG, perché sia così […]

Leggi di più
Debugging e API: segreti e poteri del Web Developer

Debugging e API: segreti e poteri del Web Developer

Il web development non è solo la scrittura di righe di codice, ma una forma d’arte digitale in continua evoluzione. È la capacità di tradurre idee in esperienze utente coinvolgenti, attraverso scelte di design, colori e layout. È la magia delle animazioni CSS che trasformano pagine statiche in avventure visive. È il linguaggio universale che […]

Leggi di più