È molto importante scegliere i migliori corsi di programmazione per accrescere le tue competenze o imparare una professione da zero. Vediamo insieme quale corso di programmazione fa al caso tuo.

Il mondo dell’informatica è in costante sviluppo ma oggi imparare a programmare è di vitale importanza, sia perché il web developer è una delle professioni più ricercate sia per accrescere le tue competenze e sfruttarle al meglio.
Le scuole online propongono diversi corsi di programmazione con tantissime offerte per muovere i primi passi nello sviluppo di applicazioni web e diventare un Developer di successo, ma l’attenzione è molto alta anche nell’ambito dei Big Data e della Cyber Security con corsiprogrammazioneorientati a formare figure più specifiche.
Ogni corso di programmazione non va insomma verso un’unica direzione ma dà agli studenti la possibilità di scegliere diverse strade per specializzarsi e da spendere sul mercato del lavoro, a seconda delle tue esigenze.
Oggi tra le figure più ricercate in ambito IT troviamo per esempio:
- Web Developer Full-Stack
- Back-End Developer
- Front-End Developer
- Game Developer
- Data Analyst
- Cyber Security Specialist
- Data Engineer

Quale corso di programmazione online scegliere?
Cerchi un corso di Data Engineer, vuoi diventare Web Developer oppure hai intenzione di lavorare nell’ambito della Cyber Security? Prima di valutare un corso di programmazione online è bene capire quali sono le motivazioni che ti spingono e quali sono i tuoi obiettivi in fatto di competenze digitali.
Dividiamo il mondo della programmazione in tre macro aree, per capire se è il caso di intraprendere, per fare un esempio, un corso per sviluppatori web o un corso di sicurezza informatica.
- Sviluppo Web
Se vuoi muovere i primi passi per diventare Web Developer, e valutare in un secondo momento la tua futura specializzazione, potrai sicuramente pensare di iscriverti a un corso di PHP oppure seguire un corso di JavaScript e Java.
Perfetto per i principianti è il corso programmazione online base HTML e CSS – totalmente gratuito – che in 3 ore ti darà l’occasione di imparare le basi di questi linguaggi e scoprire se questo mondo fa per te. Così magari ti sentirai pronto a iniziare ufficialmente la tua carriera nel tech, iscrivendoti poi a un bootcamp full-time con lezioni in diretta.
Qualsiasi corso di programmazione sceglierai, tieni conto dell’importanza della parte pratica perché solo così potrai prepararti al mondo del lavoro reale, sviluppando le tue prime applicazioni web. - Big Data
Il mondo dei dati offre opportunità senza precedenti a chi decide di specializzarsi nel settore. Se stai pensando di iscriverti a un corso sui Big Data, prova questo corso gratuito di 6 settimane per prendere confidenza con i dati, analizzarli e imparare a creare dashboard avanzate di data visualization grazie a Microsoft PowerBI.
Un corso di programmazione del genere è rivolto a neo-diplomati appassionati del mondo tech, in particolare dell’area dell’analisi e della gestione dati, oppure laureati in Economia, Ingegneria gestionale, Scienze Politiche, Fisica, Matematica, Scienze della Comunicazione, Statistica o Matematica.
In ambito Data sarà importante studiare un linguaggio di programmazione come Python, imparare a utilizzare gli algoritmi e prendere confidenza con tool di Business Intelligence, Social Analytics, Google Analytics e molto altro. - Cyber Security
Ogni giorno sentiamo parlare di nuovi cyber attacchi a livello globale e, infatti, sono tantissime le aziende che stanno cercando di correre ai ripari, inserendo nel proprio organico la nuova figura del Cyber Security Specialist.
Sulla cyber security i corsiofferti dalle scuole di programmazione sono diversi, ognuno mirato alla preparazione di studenti che saranno in grado di applicare tutte le migliori procedure sulla sicurezza e la protezione dei dati.
In materia di cybersecurity il corsogiusto dovrà includere tantissima pratica, con esperienze di apprendimento immersive, basate principalmente su progetti concreti. Con EPICODE avrai l’occasione di acquisire precise competenze tecniche e avviare una carriera promettente nel tech.
Per diventare Cybersecurity Specialist in 3 mesi non servono laurea o competenze specifiche: potrai seguire tutte le lezioni online dove vuoi e fare il 70% di pratica, lavorando su progetti reali grazie a un corso programmazione certificato. Studierai i principali linguaggi – come Python – e seguirai lezioni live tenute dai migliori docenti su argomenti come l’Ethical Hacking e Attacchi e Malware Analysis.
Le nuove professioni legate alla cybersecurity, ai Big Data, allo sviluppo di applicazioni web e alla programmazione web sono sempre più ricercate e saranno quelle meglio retribuite dei prossimi anni. I percorsi di carriera che si aprono per chi sceglie un corso di programmazione sono potenzialmente infiniti e tantissimi giovani hanno già colto quest’opportunità.