Tutti i più grandi dell’hi-tech stanno sperimentando e investendo miliardi di dollari nell’intelligenza artificiale e vogliono utilizzare modelli come ChatGPT per migliorare la propria produttività. In tanti però hanno paura per alcuni posti di lavoro, per il rischio di plagi e per l’enorme quantità di fake news che potrebbe essere prodotta. Chi ha ragione?

Cos’è ChatGPT in poche parole
ChatGPT è un modello di linguaggio sviluppato da OpenAI, che utilizza l’intelligenza artificiale per generare risposte a domande in modo automatico, basandosi su una tecnologia chiamata “transformer”. Tra i fondatori della società statunitense OpenAi c’è anche Elon Musk, tra i primi a sostenere la nascita di un software friendly AI che potesse “aiutare l’umanità”.
Questo chatbot è stato addestrato per creare in tempo reale risposte a varie domande e generare diversi tipi di testo: conversazioni, articoli, libri, codici in diversi linguaggi di programmazione e (sembra) molto altro. In tanti nelle ultime settimane hanno espresso la paura di essere sostituiti in futuro da un’intelligenza artificiale di questo tipo. Noi crediamo invece che sia un potente strumento che affiancherà il lavoro delle persone nel settore digitale come Web Developer, Copywriter e Data Analyst, automatizzando alcune attività e supportando il team nella gestione di compiti standard.
Facciamo una chiacchierata con ChatGPT!
Quando viene posta una domanda a ChatGPT, il modello la analizza e utilizza il suo database di conoscenze per generare una risposta sensata. L’AI a prima vista sembra molto “rispettosa” delle opinioni degli altri, ma siamo sicuri che non sia arrivata qui per rubare il lavoro ai professionisti in carne e ossa? Proviamo a chiederglielo!
La risposta alla domanda più importante: ChatGPT sostituirà Web Developer, Copywriter, Data Analyst e altre professioni digitali?
EPICODE: Vieni in pace oppure vuoi rubare il lavoro delle persone?
ChatGPT: ChatGPT non ha intenzioni malvagie o di rubare il lavoro delle persone. ChatGPT è una tecnologia sviluppata per aiutare e automatizzare alcuni compiti, non per sostituire le persone. In molti casi, l’uso di ChatGPT può aumentare l’efficienza e liberare le persone dalle attività ripetitive per concentrarsi su compiti più importanti e creativi.

Siamo d’accordo, strumenti come ChatGPT non sono in grado oggi di sostituire completamente il lavoro delle persone. Questo perché l’intelligenza artificiale ha ancora molti limiti nella comprensione del contesto, nell’interpretazione del significato delle parole e nel tono da utilizzare. All’AI mancano anche capacità essenziali tipiche degli esseri umani, come quella del problem solving, la creatività e l’empatia.
Ad esempio, ChatGBT non è in grado fornire soluzioni a quesiti complessi o di rispondere in modo sensibile in caso di situazioni particolarmente delicate. I modelli di intelligenza artificiale sono stati progettati per integrarsi con il lavoro umano, supportando le attività delle persone e non per sostituirle. ChatGPT potrà infatti affiancare il lavoro delle persone nel settore digitale, ad esempio nella stesura di una prima bozza degli articoli, nelle descrizioni dei prodotti, per aiutare i clienti a trovare i prodotti che stanno cercando all’interno di un sito o a supporto del servizio clienti, dando risposte automatiche alle domande più comuni, alleggerendo così il personale nelle mansioni più standardizzate. Un po’ com’è successo con l’arrivo di Google Translate: ha forse sostituito il lavoro complesso dei traduttori professionisti?
ChatGPT VS Web Developer: cosa ne pensa l’intelligenza artificiale
“Penso che il lavoro del web developer sia molto importante perché crea le fondamenta della presenza online delle aziende e dei siti web. Richiede una combinazione di abilità tecniche e creatività per creare siti web funzionali e attraenti. È un lavoro in continua evoluzione a causa delle continue innovazioni tecnologiche e richiede un impegno costante per mantenersi al passo con le nuove competenze e tendenze”.

EPICODE: Cosa ne pensi invece del lavoro del Data Analyst?
“ll lavoro di un Data Analyst è importante perché consente di trasformare i dati in informazioni significative che possono supportare le decisioni aziendali. Questo ruolo richiede competenze tecniche, analitiche e di comunicazione, e la capacità di lavorare con una varietà di strumenti e fonti di dati. Nel complesso, penso che il lavoro di un Data Analyst sia molto gratificante e fondamentale per molte organizzazioni”.
EPICODE: Utima domanda, in futuro esisteranno ancora i Copywriter o ChatGPT è in grado di sostituirli completamente?
“Non è possibile prevedere con certezza il futuro, tuttavia, è probabile che la tecnologia come ChatGPT possa aiutare i copywriter in alcune attività, ma non sostituirli completamente. La capacità di creare contenuti emozionanti e coinvolgenti richiede ancora abilità umane come empatia, creatività e comprensione della psicologia delle persone”.

Possiamo dormire sonni tranquilli? Sì, ma attenzione alle fake news!
L’esistenza di un’intelligenza artificiale in grado di scrivere come un essere umano potrebbe comunque danneggiare l’umanità, facendo girare fake news che sembrano reali e spingendo i più giovani a “creare” tesine standardizzate fatte dall’AI. Senza dimenticare poi i rischi per il lato artistico e più creativo di alcune professioni: dov’è la poesia in una canzone scritta da un robot che scopiazza in giro testi e musiche? Un utente ha di recente fatto ascoltare a Nick Cave una canzone scritta da ChatGPT ispirata al suo stile e il musicista l’ha definita un inutile esercizio di “replica”, perché “scrivere una buona canzone non è imitazione o replica, è tutto il contrario”.