Se ami l’Informatica e sogni di lavorare in questo settore per fare grandi cose, la Cybersecurity è quello che fa per te: gli esperti di Cyber Sicurezza guadagnano molto bene, lavorano nelle migliori aziende del mondo e sono tra le figure più ricercate dal mercato del lavoro tech. Ecco tutto quello che c’è da sapere su questa professione.

Cos’è la Cybersecurity?
La Cybersecurity – Sicurezza Informatica in italiano – è composta dall’insieme di strumenti, principi e processi che servono per proteggere le reti, i dati degli utenti, le risorse informatiche, i sistemi e tutti i programmi da attacchi digitali. Tutti questi attacchi sono infatti potenzialmente molto pericolosi perché finalizzati all’accesso, alla trasformazione e alla distruzione di dati sensibili, oltre all’estorsione di denaro e all’interruzione dei normali processi.
Beccarsi un malware capita molto più spesso di quanto tu possa credere, considera infatti che solo nel 2022 gli attacchi hacker sono aumentati del 169%. A proposito, conosci già le 10 minacce più pericolose per la sicurezza delle tue informazioni? Scopri di più grazie al nostro post su Instagram che spiega nel dettaglio quali sono le minacce più comuni.
Niente paura! Per fortuna esiste una figura mitologica che si sveglia ogni mattina proprio per evitare che tu possa infettare tutti i tuoi dispositivi: il Cybersecurity Specialist!

Che cosa fa un esperto di Cybersecurity
L’esperto di Cybersecurity è quel fantastico professionista che si occupa di Sicurezza Informatica a 360° e che garantisce, all’interno di un’azienda, la massima protezione dei dati, delle reti e dei sistemi informatici, rispondendo anche a tutte quelle norme che sono contenute nelle leggi, come il GDPR in vigore dal 2018.
Il Cybersecurity Specialist sviluppa dei programmi specifici per proteggere i sistemi dell’azienda per cui lavora, analizza tutti i processi e monitora in qualsiasi momento possibili minacce alla sicurezza informatica, cercando di prevenirle. Questa figura mitologica organizza anche corsi di formazione interni, comunicando a tutti i dipendenti dell’azienda best practice e consigli per evitare di cadere nella trappola degli hacker, che stanno diventando ogni giorno più “bravi” e creativi.
Già così si capisce bene quanto sia importante questa figura all’interno di un team: praticamente un eroe digitale della sicurezza informatica che protegge tutti noi grazie alle sue preziose competenze. Andiamo però ancora più a fondo, rispondendo a qualche tua domanda.
Perché la Cybersecurity è così importante?
Come abbiamo già detto, solo nel 2022 gli attacchi informatici sono aumentati del 169%, diventando ormai una costante della nostra realtà digitale. Ovviamente in alcuni settori ci sono rischi maggiori e, infatti, gli hacker tendono a colpire maggiormente tutte quelle aziende che possiedono grandi quantità di dati sensibili, come il mondo della finanza e quello dell’healthcare.
Senza un esperto di Cybersecurity non riusciremmo più a fare acquisti online, presi da mille ansie e dalla paura che qualcuno possa rubarci dati e soldi. Ecco perché tutte le aziende che lavorano nel settore Online Service e Cloud (giusto per citare una categoria di riferimento) hanno Cybersecurity Specialist attivi nel proprio organico, così da prevenire e contrastare in modo costante ogni tipo di attacco in tempo reale.
Cosa rischia una realtà che non sa difendersi? Un attacco informatico ad aziende di servizi finanziari e ospedali può causare, ad esempio:
- Furto d’identità
- Perdita di dati sensibili
- Tentativi di estorsione
Per mantenere un corretto e sicuro funzionamento della nostra società è ormai essenziale proteggere ogni tipo di azienda dalle minacce informatiche e non smettere un secondo di indagare sulle nuove minacce e sulle strategie di attacco più moderne. Gli esperti di Cybersecurity rivelano infatti ogni giorno vulnerabilità, rafforzano gli strumenti open source e istruiscono gli altri sull’importanza di un corretto uso degli strumenti digitali in materia di Sicurezza Informatica.
Non ti abbiamo ancora convinto a investire su questa professione? Parliamo allora degli stipendi!

Quanto guadagnano gli esperti di Sicurezza Informatica
Il settore della Cybersecurity è davvero molto ampio ed esistono diversi livelli di responsabilità. In generale, appena entrati in azienda, il tuo stipendio come figura Junior si potrebbe aggirare sui 30mila euro l’anno, una cifra ovviamente destinata a crescere man mano che le tue competenze aumenteranno e ti specializzerai in un ambito particolare.
Oggi comunque lo stipendio medio mensile si aggira intorno ai 3.750€, per un totale l’anno di circa 45mila euro, ma un profilo Senior in Italia può arrivare a guadagnare anche tra i 100 e i 150mila euro l’anno. Negli Stati Uniti invece esistono alcuni professionisti della Sicurezza Informatica che arrivano a guadagnare anche 300mila dollari l’anno, ma anche da noi esistono stipendi che farebbero girare la testa a chiunque.
A questo punto pensiamo di averti convinto o dobbiamo aggiungere altro?
Come diventare Cybersecurity Specialist
Ti piacciono le sfide, sei una persona curiosa e hai voglia di imparare cose nuove? La Cybersecurity potrebbe fare proprio al caso tuo!
Per fare carriera prevenendo minacce e attacchi hacker, è possibile seguire un corso online specifico che ti aprirà le porte di questo magico mondo. Le possibilità di carriera sono veramente tantissime e in settori molto diversi, dalla sicurezza degli archivi digitali al settore finanziario, ma non solo. Il digitale offre infatti tantissime occasioni di crescita all’interno di un’azienda e ci sono speciali corsi professionalizzanti che in pochi mesi ti daranno tutte le basi per iniziare quest’avventura.
Sono diverse le materie che potrai approfondire per diventare uno Specialista in Cybersecurity, anche se siamo sicuri che le troverai appassionanti.

Diventa Cybersecurity Specialist in 3 mesi con EPICODE
Oggi hai un’opportunità pazzesca: lavorare nella Cybersecurity e fare carriera nel digitale. Sarai infatti la figura più richiesta del momento sul mercato del lavoro e, per questo motivo, sarai anche pagato di più con contratti stabili e ottimi stipendi, da subito.
In più, ti basterà un computer e il tuo ufficio sarà ovunque tu voglia.
- Corso 100% online, studi dove vuoi
- 70% pratica. Lavori su progetti reali
- Non servono laurea o competenze specifiche
- E se non trovi lavoro, ti rimborsiamo!
Eh sì, hai capito bene. Le aziende faranno a gara per averti e riceverai ogni settimana decine di offerte di lavoro. Perché? Perché ci sono decine di migliaia di posizioni aperte ogni anno, ma i Cybersecurity Specialist disponibili sono meno della metà. Questo vuol dire che avrai tantissime offerte di lavoro tra cui scegliere, con il 90% di Placement Rate.