Girare il Mondo come Digital Nomad: i lavori migliori

Girare il Mondo come Digital Nomad: i lavori migliori
Avatar author
epicodeadmin

del 21/07/2022

Hai sognato almeno una volta di cambiare vita, girando il mondo mentre lavori? Se è così, l’esperienza da Digital Nomad può fare al caso tuo.

Scopri cosa vuol dire essere un “Digital Nomad” e quali sono i lavori più smart che ti permetteranno di abbracciare questa nuova frontiera del remote working. Dipendente, freelance o imprenditore: fa lo stesso, il Digital Nomadism è uno stile di vita flessibile che si adatta a tante figure diverse.

digital-nomad-beach

Chi è il Digital Nomad?

Il Nomade Digitale è una persona che ha deciso di lavorare da remoto in giro per il mondo, “armato” di computer e smartphone. Gli unici requisiti richiesti sono proprio il tuo notebook, una connessione Wi-Fi stabile e tanta voglia di mettersi in gioco.

I Digital Nomad possono lavorare ovunque: i loro uffici sono le più belle spiagge tropicali, la cima di una montagna deserta o i tavolini di un bar di New York. 

Lockdown, distanziamento sociale e smart working legati alla pandemia hanno sicuramente affrettato le cose, liberando tantissimi lavoratori dalle mura del classico ufficio. Chi ha provato questo modo di lavorare, è riuscito anche a gestire alla grande la propria work-life balance. 

La nuova generazione di professionisti digitali è alla costante ricerca di libertà, flessibilità, mobilità e indipendenza.
Anche tu puoi lavorare all’Estero per un anno o per poche settimane, seguendo i tuoi sogni e le tue ambizioni. I Digital Nomad scelgono infatti liberamente meta e spostamenti, l’importante è riuscire a lavorare, raggiungendo i propri obiettivi.

digital-nomad-mountains

Quali sono i lavori più diffusi tra i Nomadi Digitali?

Tecnologia e Web regalano infinite possibilità di lavoro a chi desidera iniziare l’esperienza del Digital Nomad. Oggi poi sono tantissime le aziende remote-friendly e le startup di successo che permettono ai propri collaboratori di viaggiare lavorando.

Alcuni settori sono di certo più gestibili da remoto, anche da luoghi esotici e molto lontani. 

I lavori più diffusi tra i Digital Nomad sono:

  • Esperti di Digital Marketing come SEO, Social Media Strategist e Copywriter
  • Web Developer
  • Web Designer
  • Insegnanti di lingue straniere
  • Coach e Consulenti
  • Blogger, Content Creator, Influencer e Dropshipper
  • Traduttori freelance
  • Insegnanti di yoga, surf e altri sport o Personal Trainer
  • Assistenti virtuali e addetti al Digital Customer Service
  • Imprenditori con un proprio business già avviato
digital-nomad-pool

Non hai nessuna di queste competenze? Non abbandonare l’idea di diventare Digital Nomad. 

Investi su di te e sulla tua formazione, aumentando abilità e skills fino a diventare un professionista digitale in grado di intraprendere quest’avventura nel modo giusto.

Il nostro consiglio? Segui il corso per Web Developer: 100% online da seguire come e dove vuoi tu. In soli 3 mesi imparerai una professione, diventerai la figura più richiesta sul mercato del lavoro e potrai iniziare una carriera stimolante che ti permetterà di guadagnare e spostarti in giro per il mondo.

Sprigiona il tuo talento, trova il coraggio di cambiare e parti anche tu come Digital Nomad!

Altri articoli

Big Data e settore retail: ottimizzazione, personalizzazione ed esperienza migliorata

Big Data e settore retail: ottimizzazione, personalizzazione ed esperienza migliorata

Il mondo del retail è in costante evoluzione, spinto dall’innovazione tecnologica e dalla sempre crescente domanda dei consumatori per esperienze di acquisto più convenienti e personalizzate. In questo scenario, il Big Data si è rivelato una risorsa cruciale per i rivenditori, consentendo loro di ottimizzare gli inventari, personalizzare le offerte per i clienti e migliorare […]

Leggi di più
Intelligenza Artificiale Generativa: cos’è e perché se ne parla

Intelligenza Artificiale Generativa: cos’è e perché se ne parla

L’Intelligenza Artificiale Generativa (IAG) è un campo dell’Intelligenza Artificiale (IA) che ha suscitato un enorme interesse negli ultimi anni. La capacità di creare macchine in grado di generare contenuti creativi, come immagini, testi e addirittura musica, ha aperto nuove possibilità in molti settori. In questo articolo, esploreremo in profondità cosa sia l’IAG, perché sia così […]

Leggi di più
Debugging e API: segreti e poteri del Web Developer

Debugging e API: segreti e poteri del Web Developer

Il web development non è solo la scrittura di righe di codice, ma una forma d’arte digitale in continua evoluzione. È la capacità di tradurre idee in esperienze utente coinvolgenti, attraverso scelte di design, colori e layout. È la magia delle animazioni CSS che trasformano pagine statiche in avventure visive. È il linguaggio universale che […]

Leggi di più