Epiblog

Le ultime news dal mondo EPICODE.

Tutti gli articoli

Big data e l’intelligenza artificiale: come l’IA utilizza i big data per apprendere e prendere decisioni

Big data e l’intelligenza artificiale: come l’IA utilizza i big data per apprendere e prendere decisioni

L’intelligenza artificiale (IA) e i big data sono diventati due pilastri fondamentali nell’era digitale. L’IA si riferisce all’abilità delle macchine di emulare l’intelligenza umana e prendere decisioni basate su ragionamenti e apprendimento automatico. I big data, d’altra parte, rappresentano l’enorme volume di dati generati da fonti come dispositivi connessi, social media, transazioni online e molto […]

Leggi l'articolo
Big data nel marketing: comprendere i consumatori e personalizzare le strategie

Big data nel marketing: comprendere i consumatori e personalizzare le strategie

Nell’era digitale in cui viviamo, i Big Data hanno rivoluzionato il modo in cui le aziende approcciano il marketing. L’enorme quantità di dati generati dai consumatori offre nuove opportunità per comprendere meglio il loro comportamento, le preferenze e le esigenze. In questo articolo, esploreremo l’importanza dei Big Data nel marketing e come possono essere utilizzati […]

Leggi l'articolo
Guida definitiva alla scelta del miglior coding bootcamp: 7 fattori da considerare per il successo nella carriera informatica

Guida definitiva alla scelta del miglior coding bootcamp: 7 fattori da considerare per il successo nella carriera informatica

Il mondo della programmazione e dello sviluppo software offre numerose opportunità di carriera, e molti aspiranti sviluppatori scelgono di frequentare un coding bootcamp per acquisire le competenze necessarie in modo rapido ed efficace. Tuttavia, con tante opzioni disponibili, è importante fare una scelta informata e tener conto attentamente di alcuni fattori chiave che possono influenzare […]

Leggi l'articolo
Machine Learning: Significato, Funzionamento e Applicazioni per i Data Analyst

Machine Learning: Significato, Funzionamento e Applicazioni per i Data Analyst

Il machine learning, tradotto letteralmente in italiano come “apprendimento automatico”, è una disciplina che si occupa dello sviluppo di algoritmi e modelli che consentono ai computer di apprendere dai dati e di migliorare le proprie performance nel tempo senza essere esplicitamente programmati. In altre parole, il machine learning consente alle macchine di imparare dai dati […]

Leggi l'articolo
Machine Learning per la crescita dei Data Analyst: Vantaggi, Risorse e Processo di Elaborazione del Progetto

Machine Learning per la crescita dei Data Analyst: Vantaggi, Risorse e Processo di Elaborazione del Progetto

Il Machine Learning sta rivoluzionando il modo in cui i Data Analyst analizzano i dati e prendono decisioni informate. Grazie a questa disciplina, i Data Analyst possono estrarre conoscenze e modelli dai dati in modo automatico, riuscendo così ad ottenere previsioni accurate e scoprire relazioni complesse al di là delle capacità umane. Per sfruttare appieno […]

Leggi l'articolo
Il tag manager: Capire cos’è, a cosa serve e come si usa

Il tag manager: Capire cos’è, a cosa serve e come si usa

Un tag manager è uno strumento che permette di gestire in modo centralizzato i tag, ovvero i frammenti di codice che consentono di monitorare l’attività degli utenti sul sito web. Grazie a un tag manager, i marketer possono implementare e aggiornare i tag senza dover modificare manualmente il codice del sito, semplificando notevolmente la gestione […]

Leggi l'articolo
Google tag manager: Guida al primo utilizzo

Google tag manager: Guida al primo utilizzo

Il Google tag manager (GTM) è uno strumento molto utile per i professionisti del marketing digitale. Grazie ad esso, è possibile installare facilmente i tag sul sito web e raccogliere informazioni preziose sul comportamento degli utenti. In questa guida, vedremo come utilizzare il Google tag manager per la prima volta, partendo dall’installazione e arrivando alla […]

Leggi l'articolo
Scopri cosa fa il Cybersecurity Specialist, quanto guadagna e perché oggi è così importante questa figura

Scopri cosa fa il Cybersecurity Specialist, quanto guadagna e perché oggi è così importante questa figura

Se ami l’Informatica e sogni di lavorare in questo settore per fare grandi cose, la Cybersecurity è quello che fa per te: gli esperti di Cyber Sicurezza guadagnano molto bene, lavorano nelle migliori aziende del mondo e sono tra le figure più ricercate dal mercato del lavoro tech. Ecco tutto quello che c’è da sapere […]

Leggi l'articolo
EPICODE lancia il Tech Talent Outlook, l’Osservatorio sul mondo del lavoro nel settore della tecnologia

EPICODE lancia il Tech Talent Outlook, l’Osservatorio sul mondo del lavoro nel settore della tecnologia

Lavoro e tecnologia: solo in Lombardia e Veneto oltre il 30% delle opportunità professionali. Nel tech molto richiesti Sviluppatori e Data Analyst. Secondo il nuovo osservatorio EPICODE le aziende italiane cercano esperti di tecnologia anche in Emilia-Romagna, Campania e Lazio. Addirittura il 7% delle offerte dal mondo tech viene invece dall’Estero. I risultati del Tech […]

Leggi l'articolo

Wikicode

Installare il tag di Facebook con Google Tag Manager

Installare il tag di Facebook con Google Tag Manager

Il sistema di gestione dei tag Google Tag Manager Il tag manager di Google è uno strumento potente per la gestione di tag sul tuo sito web. Consente di gestire e implementare facilmente tag di monitoraggio e di marketing, senza la necessità di interventi tecnici sul codice del tuo sito web. Tra i vari tag […]

Leggi di più
Google tag manager: come si installa

Google tag manager: come si installa

Il sistema di gestione dei tag Google Tag Manager Google Tag Manager (GTM) è uno strumento di gestione delle etichette che permette agli utenti di installare e aggiornare facilmente le etichette del sito web senza dover apportare modifiche al codice del sito stesso. In questo articolo, esamineremo come installare GTM su diverse piattaforme di e-commerce, […]

Leggi di più
Python: cos’è e a cosa serve

Python: cos’è e a cosa serve

Il linguaggio di programmazione Python Python è stato progettato nel 1989 dal programmatore olandese Guido Van Rossum e solo nel 1991 messo in commercio. Il nome Python deriva da un gruppo comico, Monty Python, di cui il Van Rossum era grandissimo fan. Python è uno dei linguaggi di programmazione più diffusi e richiesti dagli sviluppatori […]

Leggi di più
PowerBI: cos’è e a cosa serve. Guida alla visualizzazione dei dati

PowerBI: cos’è e a cosa serve. Guida alla visualizzazione dei dati

PowerBi: La Guida PowerBi sono dei servizi software, app e contenitori che permettono di trasformare le origini dei dati in informazioni coerenti. Indice Cos’è PowerBi PowerBi: come costruire un report PowerBi: i vantaggi PowerBi: dove scaricarlo PowerBi: come imparare ad usarlo Cos’è PowerBi PowerBi è un complesso di strumenti di Business Intelligence sviluppato da Microsoft, […]

Leggi di più
JavaScript: cos’è e a cosa serve, ecco la guida completa

JavaScript: cos’è e a cosa serve, ecco la guida completa

Il linguaggio di programmazione JavaScript La prima versione di JavaScript viene concepita nel 1995 quando Netscape decide di creare per il proprio browser un linguaggio di scripting leggero che desse la possibilità ai web designer di interagire con i diversi oggetti della pagina quali immagini, form, link etc., e soprattutto con gli applet Java che […]

Leggi di più
Java: cos’è e a cosa serve, ecco la guida completa

Java: cos’è e a cosa serve, ecco la guida completa

Il linguaggio di programmazione Java Java è un linguaggio di programmazione generico utilizzato per lo sviluppo di pagine web. È uno dei linguaggi più conosciuti e il più popolare soprattutto per le app web client-service. Inizialmente Java nasce con il nome “linguaggio Oak” nel 1992, prodotto da Sun Microsystems. Questo nome venne poi modificato in […]

Leggi di più
Il Data Engineer: cosa fa, quanto guadagna e come diventarlo

Il Data Engineer: cosa fa, quanto guadagna e come diventarlo

Il Data Engineer La figura professionale del Data Engineer cammina di pari passo con i Big Data cioè tutte quelle informazioni che ogni giorno vengono generate da sorgenti come Internet, centri di ricerca, sensori etc. In un contesto come quello odierno, prevalentemente orientato alla tecnologia e, di conseguenza, caratterizzato da una quantità sempre maggiore di […]

Leggi di più
HTML e CSS: Cosa sono e a cosa servono, ecco la guida completa

HTML e CSS: Cosa sono e a cosa servono, ecco la guida completa

In questa guida troverai i concetti fondamentali che ruotano attorno al codice CSS e HTML. HTML e CSS: cosa sono L’acronimo HTML sta per HyperText Markup Language. Si tratta di un codice che non può essere considerato un linguaggio di programmazione ma un linguaggio di markup.  Per linguaggio di Markup si vuole specificare che il […]

Leggi di più
Cosa fare dopo la laurea

Cosa fare dopo la laurea

Cosa fare dopo aver conseguito una laurea? È meglio fermarsi ad una triennale oppure è preferibile vantare anche un master? Una laurea magistrale offre maggiori sbocchi lavorativi per un programmatore? Praticamente tutti gli sviluppatori software si sono posti queste domande almeno una volta nella vita. Studiare Informatica garantisce l’accesso ad un ampio ventaglio di opportunità e un […]

Leggi di più