Le ultime news dal mondo EPICODE.
Tutti i più grandi dell’hi-tech stanno sperimentando e investendo miliardi di dollari nell’intelligenza artificiale e vogliono utilizzare modelli come ChatGPT per migliorare la propria produttività. In tanti però hanno paura per alcuni posti di lavoro, per il rischio di plagi e per l’enorme quantità di fake news che potrebbe essere prodotta. Chi ha ragione? Cos’è […]
I nostri Epicoders sono diventati mentor per un giorno di alcune selezionate start-up internazionali grazie al nuovo Digital Hackathon nato in collaborazione con Rome Business School, istituto d’eccellenza internazionale dedicato alla formazione manageriale e alla ricerca. Digital Hackathon con EPICODE e RBS4Entrepreneruship La Rome Business School opera a livello internazionale in oltre 170 Paesi e […]
La tecnologia oggi è sicuramente il settore in più rapido sviluppo e noi di EPICODE lo sappiamo bene. Se vuoi stare al passo con le ultime tendenze del mercato, scopri quali sono i lavori più pagati e richiesti in Italia secondo l’ultimo rapporto Indeed Quali sono i lavori più pagati del 2023? Dal Web Developer […]
Inizia alla grande il 2023 per EPICODE! Oggi vi mostriamo con orgoglio il badge che ci attesta come uno dei migliori 58 coding bootcamp 2023 di tutto il mondo. Siamo felici di fare da traino al settore EdTech e ci teniamo a ringraziare tutti i nostri studenti e le nostre studentesse che ci hanno fatto […]
Avere in mano tanti dati è un bel vantaggio per un’azienda, ma se non sa come elaborarli, è tutto inutile. Che significa “elaborazione dei dati” e perché è così importante questo passaggio? Ecco come funziona Elaborazione dei dati: che significa? Abbiamo già visto che cosa sono i Big Data e perché sono così importanti per […]
Se sei un Web Developer e anche tu ami la magica atmosfera delle feste, ecco a te 5 idee per festeggiare il Natale alla grande a casa e in ufficio! Web Developer: 5 idee per festeggiare il Natale Se sei un appassionato di coding, vediamo insieme le 5 cose più divertenti a tema natalizio che […]
Pubblicato a novembre il Global Education Outlook 2022, la ricerca annuale di HolonIQ che analizza le eccellenze mondiali in ambito Ed-Tech. EPICODE unica italiana nella top 30 del cluster STEAM, rappresentata dalle aziende che operano nel settore della formazione tech. EPICODE tra le migliori aziende del mondo: l’unica italiana mappata per le STEAM È uscita […]
È appena finito il primo Tech Camp EPICODE che ha registrato 500+ iscrizioni in pochissimi giorni e il tutto esaurito. Tanta soddisfazione per i risultati raggiunti e già siamo all’opera per organizzare la prossima edizione. Per prima cosa vogliamo fare un ringraziamento a tutti i partecipanti perché i risultati e i numeri di questa […]
Quando si parla di didattica e metodologie innovative, si finisce sempre a parlare di STEM. Quali sono le migliori app per approfondire questo mondo e avvicinare bambini e ragazzi alla scienza? Ecco la nostra selezione, perfetta per qualsiasi fascia d’età. Materie STEM: che cosa sono? L’8 Novembre è stato celebrato in tutto il mondo lo […]
Il linguaggio di programmazione Python Python è stato progettato nel 1989 dal programmatore olandese Guido Van Rossum e solo nel 1991 messo in commercio. Il nome Python deriva da un gruppo comico, Monty Python, di cui il Van Rossum era grandissimo fan. Python è uno dei linguaggi di programmazione più diffusi e richiesti dagli sviluppatori […]
PowerBi: La Guida PowerBi sono dei servizi software, app e contenitori che permettono di trasformare le origini dei dati in informazioni coerenti. Indice Cos’è PowerBi PowerBi: come costruire un report PowerBi: i vantaggi PowerBi: dove scaricarlo PowerBi: come imparare ad usarlo Cos’è PowerBi PowerBi è un complesso di strumenti di Business Intelligence sviluppato da Microsoft, […]
Il linguaggio di programmazione JavaScript La prima versione di JavaScript viene concepita nel 1995 quando Netscape decide di creare per il proprio browser un linguaggio di scripting leggero che desse la possibilità ai web designer di interagire con i diversi oggetti della pagina quali immagini, form, link etc., e soprattutto con gli applet Java che […]
Il linguaggio di programmazione Java Java è un linguaggio di programmazione generico utilizzato per lo sviluppo di pagine web. È uno dei linguaggi più conosciuti e il più popolare soprattutto per le app web client-service. Inizialmente Java nasce con il nome “linguaggio Oak” nel 1992, prodotto da Sun Microsystems. Questo nome venne poi modificato in […]
Il Data Engineer La figura professionale del Data Engineer cammina di pari passo con i Big Data cioè tutte quelle informazioni che ogni giorno vengono generate da sorgenti come Internet, centri di ricerca, sensori etc. In un contesto come quello odierno, prevalentemente orientato alla tecnologia e, di conseguenza, caratterizzato da una quantità sempre maggiore di […]
In questa guida troverai i concetti fondamentali che ruotano attorno al codice CSS e HTML. HTML e CSS: cosa sono L’acronimo HTML sta per HyperText Markup Language. Si tratta di un codice che non può essere considerato un linguaggio di programmazione ma un linguaggio di markup. Per linguaggio di Markup si vuole specificare che il […]
Cosa fare dopo aver conseguito una laurea? È meglio fermarsi ad una triennale oppure è preferibile vantare anche un master? Una laurea magistrale offre maggiori sbocchi lavorativi per un programmatore? Praticamente tutti gli sviluppatori software si sono posti queste domande almeno una volta nella vita. Studiare Informatica garantisce l’accesso ad un ampio ventaglio di opportunità e un […]
Cosa fare dopo aver preso il diploma? Finite le scuole superiori non pochi ragazzi devono scegliere che fare del proprio futuro. Sostanzialmente in Italia, dopo il liceo, i neodiplomati hanno tre opzioni ben precise tra cui scegliere: iscriversi all’Università; iscriversi ad un Istituto Tecnico Superiore; entrare nel mondo del lavoro. I giovani interessati a diventare […]
Come si fa a trovare un lavoro? Al termine del nostro percorso di studi è questa la domanda che risuona nella mente di tanti aspiranti programmatori. La risposta dipende da diversi fattori: cosa abbiamo studiato, che competenze abbiamo acquisito durante gli studi, cosa sappiamo fare realmente e quali sono i nostri obiettivi personali. Per trovare […]