Epiblog

Le ultime news dal mondo EPICODE.

Tutti gli articoli

Coding bootcamp: cos’è e come funziona

Coding bootcamp: cos’è e come funziona

Se hai voglia di imparare a programmare con un percorso pratico e intensivo il coding bootcamp è sicuramente la scelta giusta. Vediamo insieme come funziona e come può cambiare la tua vita. Cos’è il Coding Bootcamp? Il coding bootcamp è un metodo innovativo per imparare a sviluppare software e applicazioni web. Questi “campi di addestramento […]

Leggi l'articolo
Inizia una nuova entusiasmante collaborazione per EPICODE: oggi conosciamo meglio Pitone Programmatore, l’influencer del coding che fa appassionare tutti al mondo della programmazione.

Inizia una nuova entusiasmante collaborazione per EPICODE: oggi conosciamo meglio Pitone Programmatore, l’influencer del coding che fa appassionare tutti al mondo della programmazione.

Pitone Programmatore spopola sul web tra gli amanti del coding, grazie ai suoi tutorial per imparare a programmare con Python e non solo. Scopriamo insieme qualcosa di più sullo scoppiettante youtuber che ha appena superato i 40mila iscritti sul suo canale. Una nuova collaborazione per EPICODE: intervistiamo Pitone Programmatore Edoardo – in arte Pitone Programmatore […]

Leggi l'articolo
EPICODE e Opening Future in campo con il “Data Reskill Program”, per le PMI italiane

EPICODE e Opening Future in campo con il “Data Reskill Program”, per le PMI italiane

EPICODE, società edu-tech, insieme a Opening Future, progetto congiunto di Google Cloud, Intesa Sanpaolo e Noovle, la cloud company di TIM Enterprise, al fianco delle piccole e medie imprese con un programma di formazione gratuito per accrescere le competenze digitali. EPICODE, società edu-tech tra le più in crescita in Europa, e Opening Future progetto congiunto […]

Leggi l'articolo
L’intervista di BlastingTalks a Marco Rosci, CMO e Co-Founder di Epicode

L’intervista di BlastingTalks a Marco Rosci, CMO e Co-Founder di Epicode

Secondo il Chief Marketing di Epicode il mercato del tech è quello che ha più spazio per ospitare i cosiddetti career changer. Il nostro Co-Founder e CMO Marco Rosci ha rilasciato un’intervista per BlastingTalks, una serie di interviste esclusive con business e opinion leader nazionali e internazionali per capire come la pandemia di coronavirus abbia accelerato il processo […]

Leggi l'articolo
Come migliorare la postazione di lavoro per rendere il ritorno dalle vacanze più sopportabile

Come migliorare la postazione di lavoro per rendere il ritorno dalle vacanze più sopportabile

La postazione di lavoro è molto importante per stimolare concentrazione e buon umore. Vediamo insieme come renderlo più accogliente per sopportare meglio il traumatico ritorno in ufficio. Tornare a lavoro dopo le ferie può essere difficile. Perché non provi a migliorare la tua postazione di lavoro, cercando di renderla più bella e stimolante? La produttività […]

Leggi l'articolo
Tecnica mindfulness: 5 consigli per riprendere alla grande dopo le vacanze

Tecnica mindfulness: 5 consigli per riprendere alla grande dopo le vacanze

Alla fine dell’estate non è semplice riprendere il ritmo frenetico delle giornate lavorative piene di appuntamenti e obiettivi da raggiungere. Pratiche come la mindfulness ci aiutano a ritrovare la concentrazione e pensare positivo. Finite le vacanze tutti viviamo un piccolo trauma: il tragico ritorno alla normalità. La sindrome dello “stress da rientro” si manifesta con […]

Leggi l'articolo
I 10 strumenti indispensabili per lavorare come Digital Nomad

I 10 strumenti indispensabili per lavorare come Digital Nomad

Fare un’esperienza da Digital Nomad può essere davvero elettrizzante. Per qualche mese potrai spostare il tuo ufficio virtuale dove vuoi e organizzare la tua vita in modo da poter lavorare da qualsiasi parte del mondo. Sai quali sono gli strumenti fondamentali da portare con te? All’interno di Epicode ci sono diverse figure che lavorano da […]

Leggi l'articolo
Epicode tra le big 3 dell’EdTech

Epicode tra le big 3 dell’EdTech

Una ricerca condotta da Dealroom, Brighteye Venture ed EdTech Italia conferma che il mercato EdTech italiano è tra i più in crescita in Europa. Guidano EPICODE, Talent Garden e WeSchool. Dall’ultima ricerca condotta da Dealroom, Brighteye Venture ed EdTech Italia emerge che il mercato EdTech italiano è quello in più rapida crescita rispetto al resto d’Europa. […]

Leggi l'articolo
I top 7 linguaggi di programmazione del 2022

I top 7 linguaggi di programmazione del 2022

Scopriamo chi entra e chi esce dalla classifica 2022 dei migliori 7 linguaggi di programmazione e a cosa servono questi linguaggi informatici Per dirla in modo semplice, i linguaggi di programmazione consentono a pc e device tech in genere di trasformare codici e istruzioni creati dai web developer in veri e propri siti, app e […]

Leggi l'articolo

Wikicode

Python: cos’è e a cosa serve

Python: cos’è e a cosa serve

Il linguaggio di programmazione Python Python è stato progettato nel 1989 dal programmatore olandese Guido Van Rossum e solo nel 1991 messo in commercio. Il nome Python deriva da un gruppo comico, Monty Python, di cui il Van Rossum era grandissimo fan. Python è uno dei linguaggi di programmazione più diffusi e richiesti dagli sviluppatori […]

Leggi di più
PowerBI: cos’è e a cosa serve. Guida alla visualizzazione dei dati

PowerBI: cos’è e a cosa serve. Guida alla visualizzazione dei dati

PowerBi: La Guida PowerBi sono dei servizi software, app e contenitori che permettono di trasformare le origini dei dati in informazioni coerenti. Indice Cos’è PowerBi PowerBi: come costruire un report PowerBi: i vantaggi PowerBi: dove scaricarlo PowerBi: come imparare ad usarlo Cos’è PowerBi PowerBi è un complesso di strumenti di Business Intelligence sviluppato da Microsoft, […]

Leggi di più
JavaScript: cos’è e a cosa serve, ecco la guida completa

JavaScript: cos’è e a cosa serve, ecco la guida completa

Il linguaggio di programmazione JavaScript La prima versione di JavaScript viene concepita nel 1995 quando Netscape decide di creare per il proprio browser un linguaggio di scripting leggero che desse la possibilità ai web designer di interagire con i diversi oggetti della pagina quali immagini, form, link etc., e soprattutto con gli applet Java che […]

Leggi di più
Java: cos’è e a cosa serve, ecco la guida completa

Java: cos’è e a cosa serve, ecco la guida completa

Il linguaggio di programmazione Java Java è un linguaggio di programmazione generico utilizzato per lo sviluppo di pagine web. È uno dei linguaggi più conosciuti e il più popolare soprattutto per le app web client-service. Inizialmente Java nasce con il nome “linguaggio Oak” nel 1992, prodotto da Sun Microsystems. Questo nome venne poi modificato in […]

Leggi di più
Il Data Engineer: cosa fa, quanto guadagna e come diventarlo

Il Data Engineer: cosa fa, quanto guadagna e come diventarlo

Il Data Engineer La figura professionale del Data Engineer cammina di pari passo con i Big Data cioè tutte quelle informazioni che ogni giorno vengono generate da sorgenti come Internet, centri di ricerca, sensori etc. In un contesto come quello odierno, prevalentemente orientato alla tecnologia e, di conseguenza, caratterizzato da una quantità sempre maggiore di […]

Leggi di più
HTML e CSS: Cosa sono e a cosa servono, ecco la guida completa

HTML e CSS: Cosa sono e a cosa servono, ecco la guida completa

In questa guida troverai i concetti fondamentali che ruotano attorno al codice CSS e HTML. HTML e CSS: cosa sono L’acronimo HTML sta per HyperText Markup Language. Si tratta di un codice che non può essere considerato un linguaggio di programmazione ma un linguaggio di markup.  Per linguaggio di Markup si vuole specificare che il […]

Leggi di più
Cosa fare dopo la laurea

Cosa fare dopo la laurea

Cosa fare dopo aver conseguito una laurea? È meglio fermarsi ad una triennale oppure è preferibile vantare anche un master? Una laurea magistrale offre maggiori sbocchi lavorativi per un programmatore? Praticamente tutti gli sviluppatori software si sono posti queste domande almeno una volta nella vita. Studiare Informatica garantisce l’accesso ad un ampio ventaglio di opportunità e un […]

Leggi di più
Cosa fare dopo il diploma

Cosa fare dopo il diploma

Cosa fare dopo aver preso il diploma? Finite le scuole superiori non pochi ragazzi devono scegliere che fare del proprio futuro. Sostanzialmente in Italia, dopo il liceo, i neodiplomati hanno tre opzioni ben precise tra cui scegliere: iscriversi all’Università; iscriversi ad un Istituto Tecnico Superiore; entrare nel mondo del lavoro. I giovani interessati a diventare […]

Leggi di più
Cercare lavoro

Cercare lavoro

Come si fa a trovare un lavoro? Al termine del nostro percorso di studi è questa la domanda che risuona nella mente di tanti aspiranti programmatori. La risposta dipende da diversi fattori: cosa abbiamo studiato, che competenze abbiamo acquisito durante gli studi, cosa sappiamo fare realmente e quali sono i nostri obiettivi personali. Per trovare […]

Leggi di più