Le ultime news dal mondo EPICODE.
L’industria dell’e-commerce è in costante evoluzione grazie all’innovazione tecnologica. L’adozione di tecnologie emergenti sta ridefinendo il modo in cui i consumatori interagiscono con i brand e acquistano prodotti online. Questo articolo esplorerà il ruolo fondamentale che l’Intelligenza Artificiale (IA), la realtà aumentata, i chatbot e altre tecnologie giocano nell’ambito dell’e-commerce, offrendo una prospettiva sulle nuove […]
L’avvento della tecnologia blockchain ha portato notevoli cambiamenti nei settori finanziari e digitali, ma il suo impatto si estende ben oltre il mondo delle criptovalute. La blockchain è una tecnologia che offre un registro distribuito, trasparente e immutabile delle transazioni, promettendo di rivoluzionare la sicurezza dei dati. Questo articolo esplorerà il concetto di blockchain, le […]
Nell’era digitale in cui viviamo, la necessità di elaborare e analizzare enormi quantità di dati è diventata essenziale per l’innovazione e la crescita aziendale. Tuttavia, l’analisi dei dati tradizionalmente avviene in data center remoti, introducendo ritardi nella comunicazione noti come latenza. Inserisci l’Edge Computing, una metodologia che sta rivoluzionando il modo in cui le applicazioni […]
L’evoluzione delle tecnologie digitali ha portato a una nuova era di interazioni tra gli utenti e le applicazioni: quella degli chatbots e dell’intelligenza artificiale conversazionale. Un chatbot, o “bot” per breve, è un programma informatico creato per simulare una conversazione umana, consentendo agli utenti di interagire con un’applicazione o un sistema attraverso messaggi testuali o […]
Le architetture basate su microservizi sono un approccio innovativo nello sviluppo del software che ha guadagnato sempre più popolarità negli ultimi anni. A differenza delle tradizionali architetture monolitiche, dove l’intera applicazione è sviluppata come un’unica unità, le architetture microservizi suddividono l’applicazione in piccoli servizi indipendenti, noti come microservizi. Questi microservizi sono altamente specializzati e comunicano […]
DevOps è una metodologia che promuove la collaborazione tra i team di sviluppo (Development) e di operations (Operations) per migliorare la consegna del software in modo continuo, affidabile e veloce. Il suo obiettivo principale è rompere le barriere tra queste due funzioni chiave all’interno di un’organizzazione, favorendo una stretta sinergia tra di esse. L’approccio DevOps […]
Il mondo della tecnologia è in costante evoluzione, e il successo delle aziende in questo settore dipende spesso dalla capacità di reclutare e trattenere talenti altamente qualificati, come i professionisti dello sviluppo software, comunemente noti come Developer. Tuttavia, spesso si osserva un divario di comunicazione tra il reparto delle Risorse Umane (HR) e i Developer, […]
Nel contesto aziendale B2B in continua evoluzione, l’upskilling dei dipendenti svolge un ruolo fondamentale per il successo e la rilevanza delle aziende. Con i rapidi progressi tecnologici e i cambiamenti nel modo in cui le aziende operano, è essenziale adottare una mentalità di apprendimento continuo e investire nell’acquisizione di nuove competenze. In questo articolo, esploreremo […]
Nell’era B2B (Business-to-Business), le aziende si trovano ad affrontare una rapida evoluzione dei mercati, dei modelli di business e delle tecnologie. Questo panorama in continua evoluzione richiede alle aziende di adattarsi e prepararsi per il futuro del lavoro. In questo contesto, il reskilling (riqualificazione) gioca un ruolo fondamentale nell’assicurare che i dipendenti siano in grado […]
La gamification è una strategia che utilizza elementi di gioco nei contesti non ludici, come software, piattaforme digitali e servizi, al fine di aumentare l’engagement degli utenti e migliorare i risultati. L’obiettivo è coinvolgere gli utenti in modo più attivo, motivarli ad adottare comportamenti desiderati e fornire una gratificazione per il loro impegno. Questa guida […]
Assumere i migliori developer è di fondamentale importanza per il successo di qualsiasi azienda nel contesto tecnologico sempre più competitivo. Durante il processo di colloquio, è essenziale far breccia nel cuore dei candidati per convincerli a scegliere la vostra azienda. In questo articolo, esploreremo alcune strategie chiave per impressionare i developer durante il colloquio, rafforzando […]
Nell’era digitale in cui viviamo, il talento tecnologico è diventato uno degli asset più preziosi per le aziende di tutti i settori. I professionisti del settore tecnologico sono fondamentali per lo sviluppo e l’implementazione di soluzioni innovative, nonché per affrontare le sfide della trasformazione digitale. Questa guida si propone di fornire una panoramica completa su […]
Il processo decisionale basato sui dati sta diventando sempre più importante per le aziende di ogni settore. L’accesso a una grande quantità di dati e l’evoluzione delle tecnologie di analisi dei dati hanno reso possibile ottenere insight significativi per prendere decisioni informate e strategiche. In questa guida, esploreremo l’importanza del data-driven decision making e forniremo […]
Il data storytelling rappresenta un’abilità essenziale per i data analyst che desiderano comunicare in modo efficace i risultati dell’analisi dei dati e coinvolgere il pubblico. Questa guida fornirà best practice per creare visualizzazioni coinvolgenti e combinare dati e narrazione per trasmettere il messaggio in modo chiaro e persuasivo. Indice Fondamenti del data storytelling Il data […]
Nel campo del data analysis, l’utilizzo dei machine learning è diventato sempre più cruciale per scoprire modelli nascosti, effettuare previsioni accurate e prendere decisioni basate sui dati. Gli algoritmi di machine learning sono strumenti potenti che consentono ai data analyst di estrarre valore dai dati e ottenere una comprensione approfondita dei fenomeni in esame. In […]
La gestione dei big data è diventata una sfida sempre più rilevante per le aziende e le organizzazioni di tutto il mondo. Con l’enorme quantità di dati generati quotidianamente da una varietà di fonti, tra cui sensori, social media, dispositivi connessi e molto altro, è necessario adottare soluzioni efficaci per archiviare, elaborare e analizzare questi […]
L’era dei big data e dell’intelligenza artificiale (IA) ha aperto la strada a una vasta gamma di applicazioni pratiche in molti settori. Queste tecnologie consentono di analizzare enormi quantità di dati e trarre informazioni preziose che possono essere utilizzate per trasformare le industrie in modi innovativi. In questo articolo, esploreremo diverse applicazioni pratiche di machine […]
Il sistema di gestione dei tag Google Tag Manager Il tag manager di Google è uno strumento potente per la gestione di tag sul tuo sito web. Consente di gestire e implementare facilmente tag di monitoraggio e di marketing, senza la necessità di interventi tecnici sul codice del tuo sito web. Tra i vari tag […]