Epiblog

Le ultime news dal mondo EPICODE.

Tutti gli articoli

Diventare Web Developer: scopri come scegliere il corso di programmazione giusto alle tue esigenze

Diventare Web Developer: scopri come scegliere il corso di programmazione giusto alle tue esigenze

Scegliere il corso di programmazione migliore può non essere semplice: ecco tutti i nostri consigli per fare una scelta mirata e imparare una nuova professione All’interno di questa guida ti spiegheremo cosa aspettarsi da un corso di programmazione, quanti ne esistono, qual è quello più adatto in base al tuo lavoro e come iniziare a […]

Leggi l'articolo
In Italia NON serve votare? Via alla seconda wave della campagna omnichannel che accende il dibattito in tutta Italia

In Italia NON serve votare? Via alla seconda wave della campagna omnichannel che accende il dibattito in tutta Italia

Lanciata una nuova provocatoria creatività di real time marketing che utilizza le elezioni e altri luoghi comuni per sottolineare l’importanza della responsabilità, del cambiamento e il potere delle scelte. Noi di EPICODE torniamo alla ribalta con la seconda wave della campagna #Dipendedatech, iniziativa realizzata per mettere in risalto il contrasto tra il quadro a tinte […]

Leggi l'articolo
Girare il Mondo come Digital Nomad: i lavori migliori

Girare il Mondo come Digital Nomad: i lavori migliori

Hai sognato almeno una volta di cambiare vita, girando il mondo mentre lavori? Se è così, l’esperienza da Digital Nomad può fare al caso tuo. Scopri cosa vuol dire essere un “Digital Nomad” e quali sono i lavori più smart che ti permetteranno di abbracciare questa nuova frontiera del remote working. Dipendente, freelance o imprenditore: […]

Leggi l'articolo
Epicode lancia “Be a CTO for one day” in collaborazione con Rome Business School

Epicode lancia “Be a CTO for one day” in collaborazione con Rome Business School

Gli studenti di Epicode mentor per un giorno all’interno del progetto d’incubazione RBS4Entrepreneurship: dall’idea alla digitalizzazione della startup Si è appena conclusa la prima edizione “Be a CTO for one day” dedicata agli Epicoders, in collaborazione con la Rome Business School, istituto di eccellenza dedicato alla formazione manageriale e alla ricerca, che opera a livello […]

Leggi l'articolo
“Me Contro Tech”, il podcast con Francesco De Carlo che avvicina Boomer e GenZ

“Me Contro Tech”, il podcast con Francesco De Carlo che avvicina Boomer e GenZ

“Nonna Lucia, la posso chiamare Boomer?” “Dipende cosa vuol dire!”. Inizia così la prima puntata del podcast “Me Contro Tech”, ufficialmente online su Spotify da oggi. Le cinque puntate sono una produzione originale Hypercast per Epicode condotte da Francesco De Carlo, famoso comico italiano, autore e conduttore di radio e tv. De Carlo sarà l’Host […]

Leggi l'articolo
Il tuo futuro, dipende da te: quali sono i valori dietro alla campagna #dipendedatech

Il tuo futuro, dipende da te: quali sono i valori dietro alla campagna #dipendedatech

Stanno facendo molto parlare i manifesti apparsi in giro per alcuni quartieri di Roma come Garbatella, Torpignattara, Trastevere e la famosa Piazza Gae Aulenti di Milano, con colorate incursioni anche sulle pensile dei bus. Le metropoli italiane si sono svegliate leggendo a caratteri cubitali alcuni luoghi comuni sul lavoro: “In Italia NON c’è lavoro”, “Il […]

Leggi l'articolo
Quali sono i lavori più ricercati del 2022 in ambito tech

Quali sono i lavori più ricercati del 2022 in ambito tech

La tecnologia cambia, si evolve e modifica anche il mercato del lavoro. Anche quest’anno il settore che registra la più ampia offerta è quello del digitale, con sempre più specializzazioni ai top delle scelte. La disruption causata dalla pandemia di COVID-19 ha segnato il 2020 per sempre in ambito tecnologico. Le aziende hanno infatti dovuto […]

Leggi l'articolo

Wikicode

Python: cos’è e a cosa serve

Python: cos’è e a cosa serve

Il linguaggio di programmazione Python Python è stato progettato nel 1989 dal programmatore olandese Guido Van Rossum e solo nel 1991 messo in commercio. Il nome Python deriva da un gruppo comico, Monty Python, di cui il Van Rossum era grandissimo fan. Python è uno dei linguaggi di programmazione più diffusi e richiesti dagli sviluppatori […]

Leggi di più
PowerBI: cos’è e a cosa serve. Guida alla visualizzazione dei dati

PowerBI: cos’è e a cosa serve. Guida alla visualizzazione dei dati

PowerBi: La Guida PowerBi sono dei servizi software, app e contenitori che permettono di trasformare le origini dei dati in informazioni coerenti. Indice Cos’è PowerBi PowerBi: come costruire un report PowerBi: i vantaggi PowerBi: dove scaricarlo PowerBi: come imparare ad usarlo Cos’è PowerBi PowerBi è un complesso di strumenti di Business Intelligence sviluppato da Microsoft, […]

Leggi di più
JavaScript: cos’è e a cosa serve, ecco la guida completa

JavaScript: cos’è e a cosa serve, ecco la guida completa

Il linguaggio di programmazione JavaScript La prima versione di JavaScript viene concepita nel 1995 quando Netscape decide di creare per il proprio browser un linguaggio di scripting leggero che desse la possibilità ai web designer di interagire con i diversi oggetti della pagina quali immagini, form, link etc., e soprattutto con gli applet Java che […]

Leggi di più
Java: cos’è e a cosa serve, ecco la guida completa

Java: cos’è e a cosa serve, ecco la guida completa

Il linguaggio di programmazione Java Java è un linguaggio di programmazione generico utilizzato per lo sviluppo di pagine web. È uno dei linguaggi più conosciuti e il più popolare soprattutto per le app web client-service. Inizialmente Java nasce con il nome “linguaggio Oak” nel 1992, prodotto da Sun Microsystems. Questo nome venne poi modificato in […]

Leggi di più
Il Data Engineer: cosa fa, quanto guadagna e come diventarlo

Il Data Engineer: cosa fa, quanto guadagna e come diventarlo

Il Data Engineer La figura professionale del Data Engineer cammina di pari passo con i Big Data cioè tutte quelle informazioni che ogni giorno vengono generate da sorgenti come Internet, centri di ricerca, sensori etc. In un contesto come quello odierno, prevalentemente orientato alla tecnologia e, di conseguenza, caratterizzato da una quantità sempre maggiore di […]

Leggi di più
HTML e CSS: Cosa sono e a cosa servono, ecco la guida completa

HTML e CSS: Cosa sono e a cosa servono, ecco la guida completa

In questa guida troverai i concetti fondamentali che ruotano attorno al codice CSS e HTML. HTML e CSS: cosa sono L’acronimo HTML sta per HyperText Markup Language. Si tratta di un codice che non può essere considerato un linguaggio di programmazione ma un linguaggio di markup.  Per linguaggio di Markup si vuole specificare che il […]

Leggi di più
Cosa fare dopo la laurea

Cosa fare dopo la laurea

Cosa fare dopo aver conseguito una laurea? È meglio fermarsi ad una triennale oppure è preferibile vantare anche un master? Una laurea magistrale offre maggiori sbocchi lavorativi per un programmatore? Praticamente tutti gli sviluppatori software si sono posti queste domande almeno una volta nella vita. Studiare Informatica garantisce l’accesso ad un ampio ventaglio di opportunità e un […]

Leggi di più
Cosa fare dopo il diploma

Cosa fare dopo il diploma

Cosa fare dopo aver preso il diploma? Finite le scuole superiori non pochi ragazzi devono scegliere che fare del proprio futuro. Sostanzialmente in Italia, dopo il liceo, i neodiplomati hanno tre opzioni ben precise tra cui scegliere: iscriversi all’Università; iscriversi ad un Istituto Tecnico Superiore; entrare nel mondo del lavoro. I giovani interessati a diventare […]

Leggi di più
Cercare lavoro

Cercare lavoro

Come si fa a trovare un lavoro? Al termine del nostro percorso di studi è questa la domanda che risuona nella mente di tanti aspiranti programmatori. La risposta dipende da diversi fattori: cosa abbiamo studiato, che competenze abbiamo acquisito durante gli studi, cosa sappiamo fare realmente e quali sono i nostri obiettivi personali. Per trovare […]

Leggi di più