In Italia NON serve votare? Via alla seconda wave della campagna omnichannel che accende il dibattito in tutta Italia

In Italia NON serve votare? Via alla seconda wave della campagna omnichannel che accende il dibattito in tutta Italia
Avatar author
epicodeadmin

del 31/08/2022

Lanciata una nuova provocatoria creatività di real time marketing che utilizza le elezioni e altri luoghi comuni per sottolineare l’importanza della responsabilità, del cambiamento e il potere delle scelte.

Noi di EPICODE torniamo alla ribalta con la seconda wave della campagna #Dipendedatech, iniziativa realizzata per mettere in risalto il contrasto tra il quadro a tinte fosche con cui generalmente viene descritto il mercato del lavoro nel nostro Paese e le opportunità inespresse offerte dalle nuove professioni digitali. Il settore tech, infatti, ha attualmente bisogno di 100.000 professionisti.

dipendedatech

Protagonista di questa nuova fase di visibilità la creatività di real time marketing relativa alla campagna elettorale che culminerà con il voto del 25 settembre. Sui manifesti comparsi in alcune delle principali città del Paese si legge infatti: “In Italia NON serve votare”. L’idea è quella di stimolare il dibattito e lanciare un messaggio importante: il cambiamento – mai come ora – è possibile e dipende dalle scelte di ognuno.

La campagna prevede affissioni a Milano e Roma per un totale di circa 250 impianti, spot pubblicitari distribuiti in TV e su digitale, il coinvolgimento di alcuni influencer del mondo del coding e del lavoro come Pitone Programmatore e Fabiana Andreoni, oltre a diversi video con le storie degli studenti che hanno cambiato vita dopo aver frequentato i nostri corsi.

IMG 1447 edited

Come un vero e proprio Career Accelerator del settore tech, siamo già presenti e attivi in tutta Europa con una community di talenti tech distribuita su tutto il territorio di cui il 50% è in Germania, UK e Nordics e il 50% in Italia.

Altri articoli

Big Data e settore retail: ottimizzazione, personalizzazione ed esperienza migliorata

Big Data e settore retail: ottimizzazione, personalizzazione ed esperienza migliorata

Il mondo del retail è in costante evoluzione, spinto dall’innovazione tecnologica e dalla sempre crescente domanda dei consumatori per esperienze di acquisto più convenienti e personalizzate. In questo scenario, il Big Data si è rivelato una risorsa cruciale per i rivenditori, consentendo loro di ottimizzare gli inventari, personalizzare le offerte per i clienti e migliorare […]

Leggi di più
Intelligenza Artificiale Generativa: cos’è e perché se ne parla

Intelligenza Artificiale Generativa: cos’è e perché se ne parla

L’Intelligenza Artificiale Generativa (IAG) è un campo dell’Intelligenza Artificiale (IA) che ha suscitato un enorme interesse negli ultimi anni. La capacità di creare macchine in grado di generare contenuti creativi, come immagini, testi e addirittura musica, ha aperto nuove possibilità in molti settori. In questo articolo, esploreremo in profondità cosa sia l’IAG, perché sia così […]

Leggi di più
Debugging e API: segreti e poteri del Web Developer

Debugging e API: segreti e poteri del Web Developer

Il web development non è solo la scrittura di righe di codice, ma una forma d’arte digitale in continua evoluzione. È la capacità di tradurre idee in esperienze utente coinvolgenti, attraverso scelte di design, colori e layout. È la magia delle animazioni CSS che trasformano pagine statiche in avventure visive. È il linguaggio universale che […]

Leggi di più