Tecnica mindfulness: 5 consigli per riprendere alla grande dopo le vacanze

Tecnica mindfulness: 5 consigli per riprendere alla grande dopo le vacanze

Alla fine dell’estate non è semplice riprendere il ritmo frenetico delle giornate lavorative piene di appuntamenti e obiettivi da raggiungere. Pratiche come la mindfulness ci aiutano a ritrovare la concentrazione e pensare positivo.

Tired student sleeping on desk 552952

Finite le vacanze tutti viviamo un piccolo trauma: il tragico ritorno alla normalità. La sindrome dello “stress da rientro” si manifesta con stanchezza, nervosismo, ansia e un po’ di tristezza che ci accompagna durante tutto il giorno.

Capita anche a te?

Per fortuna esistono vari metodi per affrontare questo stato d’animo e ricaricare le pile: la tenica mindfulness è una di queste.

Rilassiamo il corpo, focus sul respiro e let’s start again!

Gli esercizi di mindfulness sono un vero e proprio allenamento dell’attenzione e della consapevolezza, un metodo pazzesco per sentirsi più concentrati su noi stessi e rimuovere ansia e preoccupazioni.

Quando senti che hai bisogno di una pausa mentale, fermati un attimo e fai pratica mindfulness: a casa, in ufficio, al parco o in mezzo alla strada. L’importante è connetterti con il tuo corpo e non farti prendere dal panico.

Woman meditating at home 1035510

Prendi nota di questi esercizi di mindfulness per tenere a freno lo stress e aumentare la concentrazione

1- Controlla la postura

Durante il giorno cerca di trovare qualche minuto per essere consapevole della tua postura: un esercizio molto semplice che ti aiuta a correggere i tuoi movimenti.

Ti ritrovi spesso con schiena inarcata e gambe incrociate? Niente di più sbagliato. Cerca di trovare una posizione comoda ma corretta e non stare senza sosta davanti al computer: ogni 2 ore alzati, cammina per la stanza e fai qualche esercizio di stretching per sgranchirti e riposare gli occhi.  

2- Concentrati sui ricordi positivi

La nostra mente produce tantissimi pensieri e non è possibile liberarsene premendo un tasto, purtroppo. Quello che possiamo fare invece è cercare di portare la nostra attenzione su pensieri leggeri, come un ricordo positivo, e non farci schiacciare dalla tristezza.  

Ogni volta che un vortice di pensieri negativi ti assale, concentrati su qualcosa di bello e continua a farlo per tutto il giorno. Piano piano imparerai a gestire lo stress e sfruttare i ricordi delle vacanze appena passate per ricaricarti.

3- Ascolta il tuo corpo

Il body scan è uno degli esercizi più diffusi nella pratica mindfulness perché aiuta a rilassare corpo e mente in modo molto piacevole. Per farlo devi sdraiarti a terra sopra un materassino per almeno 20 minuti e concentrarti solo sul tuo corpo.

Respira lentamente e svuota la mente, facendo spazio solo a pensieri leggeri. Come sottofondo puoi utilizzare una musica rilassante o trovare un audio che ti guida durante la tua sessione di mindfulness.

mindfulness

4- Nuove attività

Organizzare nuove attività e dedicare del tempo a te stesso ti aiuterà a riprendere la normalità con più sprint. Dedica 15 minuti al giorno alla meditazione, restando semplicemente in silenzio con gli occhi chiusi. Se invece pensi che la meditazione non fa per te, segui un corso di pilates o iscriviti a delle sessioni di yoga per provare esperienze nuove e sentirti più concentrato sui tuoi bisogni.

Stack of balanced stones 699428

5- Controlla il tuo respiro con l’esercizio del sasso

Sei tra quelle persone che non riesce a sentire il proprio corpo? Tanta gente ha difficoltà a controllare il proprio respiro e non sente nemmeno l’aria che entra ed esce dal naso.

Sdraiati nella posizione del body scan e metti un sasso sopra all’ombelico poi inizia a respirare lentamente, cercando di “sentire” il movimento della pancia mentre prende e butta fuori l’aria. Se mentre lo fai ti ritrovi a pensare a cosa devi fare in ufficio domani niente paura, con calma riporta l’attenzione sulle tue sensazioni fisiche e concentrati solo su quelle.

Woman using meditation application 460764

Stress e fatica hanno le ore contate!

Non si possono far sparire tutte le preoccupazioni con un colpo di bacchetta magica ma con questi semplici consigli di mindfulness imparerai ad avere più consapevolezza e ripotare la tua attenzione al presente.

Hai pensato, inoltre, a migliorare la tua postazione lavorativa? Basta qualche piccolo accorgimento per renderla più sopportabile e rilassante, qui i nostri consigli!

Non soffocare lo stress e le emozioni negative ma impara a gestirle tutti i giorni con piccoli gesti dedicati solo a te.

Altri articoli

Le 5 tecniche vincenti per migliorare la concentrazione e sentirsi più produttivi

Le 5 tecniche vincenti per migliorare la concentrazione e sentirsi più produttivi

Quando le cose da fare sono tante è normale sentirsi stanchi, lenti e sovraccaricati. Abbiamo testato 5 tecniche perfette per migliorare i tuoi livelli di concentrazione e produttività da sfruttare a lavoro, e non solo. Problemi di concentrazione? No panic! A tutti capitano quelle giornate in cui proprio non si riesce a trovare la giusta […]

Leggi di più
Ambassador Day 2023: ecco com’è andata la giornata più epica dell’anno!

Ambassador Day 2023: ecco com’è andata la giornata più epica dell’anno!

Un workshop esclusivo con Pitone Programmatore e un’intera giornata dedicata nella nostra sede di Roma con tutti gli Ambassador EPICODE per fare networking insieme al nostro team e trascorrere del tempo di qualità in compagnia, tra interviste, chiacchiere e qualche spritz. Ambassador Day 2023 @EPICODE Headquarter Ci siamo appena messi alle spalle una giornata davvero […]

Leggi di più
Come spendiamo il nostro tempo online? Scopri il budget time che investiamo su Internet e quali sono le nostre attività preferite, tra shopping, informazione e serie tv.

Come spendiamo il nostro tempo online? Scopri il budget time che investiamo su Internet e quali sono le nostre attività preferite, tra shopping, informazione e serie tv.

Negli ultimi anni ci sono stati parecchi cambiamenti nel nostro comportamento online, specialmente a causa dell’emergenza Covid che ha riscritto totalmente le nostre abitudini. Alcune di queste si sono riconfermate anche nel 2022, mentre altre sono cambiate in modo netto: ecco cosa facciamo online, quali sono le attività preferite e quanto tempo trascorriamo su Internet. […]

Leggi di più