La tecnologia oggi è sicuramente il settore in più rapido sviluppo e noi di EPICODE lo sappiamo bene. Se vuoi stare al passo con le ultime tendenze del mercato, scopri quali sono i lavori più pagati e richiesti in Italia secondo l’ultimo rapporto Indeed

Quali sono i lavori più pagati del 2023?
Dal Web Developer allo specialista del marketing, le nuove professioni digitali sono di certo le più richieste dal mercato del lavoro, accanto a posizioni più tradizionali come il medico, l’ingegnere, l’avvocato e il farmacista. La domanda che ci facciamo oggi però è, chi guadagna di più in Italia?
Il portale di annunci di lavoro Indeed ha pubblicato poche settimane fa un report completo sui lavori con maggiori prospettive di guadagno e il digitale è in vetta alla classifica. Nella lista troviamo User Experience Designer, Programmatori Java, E-commerce Manager e tante altre figure.
Vediamo insieme nel dettaglio quali sono le professioni in maggiore ascesa e chi verrà pagato di più in Italia nel 2023.

Professioni tradizionali: non solo il medico guadagna bene!
Facciamo subito una distinzione tra professioni classiche e “nuove” posizioni digitali legate al tech, così da avere una panoramica completa del mondo del lavoro e aiutarti a muovere i primi passi verso una carriera brillante e ben pagata. Nella lista di Indeed i titolari di farmacia occupano una posizione di prestigio, visto che in un anno riescono ad avere uno stipendio che va dai 60mila ai 120mila euro. Lo stipendio medio di un avvocato si aggira invece da un minimo di 26mila a un massimo di 150mila euro lordi l’anno, mentre il commercialista parte da 27mila fino ad arrivare a circa 85mila euro.
Si “difende” anche l’ingegnere che, a seconda della specializzazione, può guadagnare tra i 37mila e i 51mila euro lordi l’anno. Il medico infine, una delle figure tradizionali più richieste specialmente post-pandemia, in Italia ha uno stipendio lordo che si aggira sui 75mila euro annui.
Professioni digitali: grande richiesta e poca offerta!
Il mercato digitale e quello tech hanno una domanda particolarmente alta ma, purtroppo, un’offerta molto bassa. Alcune di queste professioni non esistevano fino a pochi anni fa e ancora in troppi fanno fatica a formarsi per acquisire le competenze essenziali. Per la maggior parte di queste professioni non serve una laurea e un percorso come quello offerto da EPICODE è la scelta giusta per acquisire tutte le competenze essenziali per cambiare vita e iniziare a guadagnare nel mondo digitale.
Chi sceglie di intraprendere la strada digitale viene insomma premiato, come l’E-commerce Manager, una delle figure più importanti all’interno di tantissime aziende, che oggi può avere un salario medio che varia dai 50mila agli 80mila euro lordi annui.
L’User Experience Designer è un altro lavoro molto richiesto, visto che la maggior parte degli italiani naviga online tutto il giorno per documentarsi, acquistare qualsiasi tipo di prodotto, prenotare visite mediche, giocare e molto altro. Questa figura si occupa infatti, insieme a Web Designer e Programmatori, di rendere l’esperienza online fluida e piacevole. Quanto guadagna? Secondo Indeed si parte dai 23mila per arrivare a 58mila euro per figure Senior.

I Web Developer Junior oggi possono guadagnare dai 35mila euro ai 45mila circa: tutte le aziende li vogliono ma in pochi li trovano. Entrando nello specifico, il Programmatore Java (per citare uno dei linguaggi di programmazione più richiesti), grazie alla sua vasta conoscenza dei linguaggi informatici, è sempre più ricercato dal mercato del lavoro e può portarsi a casa dai 30mila ai 60mila euro annui. Molto bene anche il Web Analytics Manager, figura che interpreta le statistiche di siti e piattaforme digitali, con uno stipendio medio di 30mila/70mila euro lordi.
Nella lista Indeed troviamo poi gli Affiliate Marketing Manager, che si occupano dell’ottimizzazione delle campagne pubblicitarie sui vari canali, gestendo e coordinando database e siti web. Questi professionisti a fine anno si portano a casa dai 28mila ai 55mila euro lordi. Molto bene anche i SEO Specialist, che lavorano tutto il giorno per indicizzare e far apparire un sito web tra le prime ricerche online, perché guadagnano in media dai 23mila ai 72mila euro l’anno. Un’altra nuova professione digitale è il Growth Hacker, che ha un mix di conoscenze tra coding, marketing e design, ed ha uno stipendio annuo che parte dai 27mila fino ad arrivare a circa 60mila euro.

Altri settori ben pagati in Italia
Finiamo questa carrellata sui lavori più richiesti e meglio pagati in Italia citando anche altri settori che, secondo il portale Indeed, hanno ottime prospettive di guadagno:
- Tra i più remunerativi c’è sicuramente il settore navale con uno stipendio lordo medio di 36mila euro;
- Il petrolchimico offre invece stipendi che partono dai 28mila euro ed è seguito dai settori della carta e dell’energia;
- La retribuzione nel settore bancario, in quello dei servizi finanziari e nella moda sono, infine, particolarmente favorevoli per le donne, che qui possono guadagnare anche 111mila euro lordi all’anno.
Se il tech è una tua grande passione ma non ti sei mai misurato con questo settore, fai il primo passo. Candidati ora per un corso EPICODE: in poche settimane ti trasformeremo nello specialista tech che il mercato del lavoro sta cercando!