Epicode perché diventare web developer

Web developer, a.k.a. “Il miglior lavoro del mondo”

Web developer, a.k.a. “Il miglior lavoro del mondo”

Diventare web developer è la scelta migliore che tu possa fare. Se vuoi trovare lavoro subito e... guadagnare bene fin da subito.

GQ
Wired
Marie Claire
Sole24Ore
TIM
Amazon
Check24
Google
Accenture
EY
Cisco
Capgemini
Reply
TIM
Zucchetti

Perché diventare web developer?

La figura dello sviluppatore web è richiestissima dalle aziende (e lo sarà sempre di più).

Lavori di sicuro

Il developer è una delle professioni più ricercate al mondo, e i numeri parlano chiaro: in Italia, su più di 100.000 ricerche l'anno, 35.000 posizioni da sviluppatore web rimangono scoperte. Lo ripetiamo: 35.000!

Lavori di sicuro

Lavori di sicuro

Il developer è una delle professioni più ricercate al mondo, e i numeri parlano chiaro: in Italia, su più di 100.000 ricerche l'anno, 35.000 posizioni da sviluppatore web rimangono scoperte. Lo ripetiamo: 35.000!

Lavori dove vuoi

Lavori dove vuoi

Avere la libertà di lavorare da qualsiasi parte del mondo. Ti piacerebbe? Ecco un altro ottimo motivo per diventare web developer. Non serve lavorare in ufficio per essere creatori di prodotti digitali, e le aziende lo sanno. Lavora da casa, in riva al mare o in montagna.

Lavori come vuoi

Lavori come vuoi

Vuoi fare carriera in azienda o preferisci una vita da freelance? Nel mondo della programmazione puoi scegliere più facilmente la carriera e il rapporto di lavoro che ti piace di più, in qualsiasi momento.

Perchè?

Perchè?

Perché ci sono più di 100.000 posizioni aperte ogni anno, ma i nuovi developer disponibili sono solo 65.000. Vuol dire che hai più di 35.000 offerte di lavoro (solo in Italia) tra cui scegliere.

  • 100.000

    Nuove posizioni aperte

  • -65.000

    Web Developer disponibili

  • =35.000

    Posti vacanti che aspettano te

Video Testimonials

Schermata 2022 12 07 alle 14.22.10

Giovanni, 20 anni

bg proietti 01

Stefano, 34 anni

testimonials 05

Matteo, 34

alice vigo epicode

Alice, 33

testimonials 03

Elisa, 27 anni

testimonials 04

Samuele, 23 anni

testimonials 02

Beatrice, 26 anni

Tra te ed il futuro, solo 6 mesi.

Candidati ora

Chi è (e chi non è) il web developer, oggi?

Chi è

  • Una persona che crea le app che usano tutti. Una persona che crea le app che usano tutti.
  • Una persona con una carriera di successo. Una persona con una carriera di successo.
  • Una figura professionale indispensabile per le aziende. Una figura professionale indispensabile per le aziende.

Chi non è

  • Una persona riconoscibile dalla “gobba da PC”. Una persona riconoscibile dalla “gobba da PC”.
  • Una persona che socializza solo con chi parla in codice. Una persona che socializza solo con chi parla in codice.
  • Quello che ne capisce di computer. Quello che ne capisce di computer.

I giovani non trovano lavoro?

Vox Populi? Siamo andati per strada a chiedere ai giovani come vivono la loro condizione di disocc... No, purtroppo abbiamo incontrato solo Developer!

Quanto guadagna un web developer?

Il lavoro da sviluppatore web è ben pagato, fin da subito. E lo stipendio cresce nel tempo!

€ 25.000

Salario iniziale (primi 2 anni)

€ 35.000

Salario medio (dopo 2 anni)

€ 50.000

Salario senior (dopo 5-10 anni)

€ 25.000

Salario iniziale (primi 2 anni)

€ 35.000

Salario medio (dopo 2 anni)

€ 50.000

Salario senior (dopo 5-10 anni)

Sei pronto?

Candidati ora!

Vuoi saperne di più sul corso per diventare Web Developer di EPICODE o avviare il tuo processo di selezione? Parliamone! Compila il form e poi scegli data e ora del tuo colloquio di selezione!


    Sì, ma cosa fa il web developer?

    Scarica la Guida Web Developer per scoprire tutte le informazioni su questo fantastico lavoro

    Scarica la guida

    Wikicode

    Installare il tag di Facebook con Google Tag Manager

    Installare il tag di Facebook con Google Tag Manager

    Il sistema di gestione dei tag Google Tag Manager Il tag manager di Google è uno strumento potente per la gestione di tag sul tuo sito web. Consente di gestire e implementare facilmente tag di monitoraggio e di marketing, senza la necessità di interventi tecnici sul codice del tuo sito web. Tra i vari tag […]

    Leggi di più
    Google tag manager: come si installa

    Google tag manager: come si installa

    Il sistema di gestione dei tag Google Tag Manager Google Tag Manager (GTM) è uno strumento di gestione delle etichette che permette agli utenti di installare e aggiornare facilmente le etichette del sito web senza dover apportare modifiche al codice del sito stesso. In questo articolo, esamineremo come installare GTM su diverse piattaforme di e-commerce, […]

    Leggi di più
    Python: cos’è e a cosa serve

    Python: cos’è e a cosa serve

    Il linguaggio di programmazione Python Python è stato progettato nel 1989 dal programmatore olandese Guido Van Rossum e solo nel 1991 messo in commercio. Il nome Python deriva da un gruppo comico, Monty Python, di cui il Van Rossum era grandissimo fan. Python è uno dei linguaggi di programmazione più diffusi e richiesti dagli sviluppatori […]

    Leggi di più
    PowerBI: cos’è e a cosa serve. Guida alla visualizzazione dei dati

    PowerBI: cos’è e a cosa serve. Guida alla visualizzazione dei dati

    PowerBi: La Guida PowerBi sono dei servizi software, app e contenitori che permettono di trasformare le origini dei dati in informazioni coerenti. Indice Cos’è PowerBi PowerBi: come costruire un report PowerBi: i vantaggi PowerBi: dove scaricarlo PowerBi: come imparare ad usarlo Cos’è PowerBi PowerBi è un complesso di strumenti di Business Intelligence sviluppato da Microsoft, […]

    Leggi di più
    JavaScript: cos’è e a cosa serve, ecco la guida completa

    JavaScript: cos’è e a cosa serve, ecco la guida completa

    Il linguaggio di programmazione JavaScript La prima versione di JavaScript viene concepita nel 1995 quando Netscape decide di creare per il proprio browser un linguaggio di scripting leggero che desse la possibilità ai web designer di interagire con i diversi oggetti della pagina quali immagini, form, link etc., e soprattutto con gli applet Java che […]

    Leggi di più
    Java: cos’è e a cosa serve, ecco la guida completa

    Java: cos’è e a cosa serve, ecco la guida completa

    Il linguaggio di programmazione Java Java è un linguaggio di programmazione generico utilizzato per lo sviluppo di pagine web. È uno dei linguaggi più conosciuti e il più popolare soprattutto per le app web client-service. Inizialmente Java nasce con il nome “linguaggio Oak” nel 1992, prodotto da Sun Microsystems. Questo nome venne poi modificato in […]

    Leggi di più
    Il Data Engineer: cosa fa, quanto guadagna e come diventarlo

    Il Data Engineer: cosa fa, quanto guadagna e come diventarlo

    Il Data Engineer La figura professionale del Data Engineer cammina di pari passo con i Big Data cioè tutte quelle informazioni che ogni giorno vengono generate da sorgenti come Internet, centri di ricerca, sensori etc. In un contesto come quello odierno, prevalentemente orientato alla tecnologia e, di conseguenza, caratterizzato da una quantità sempre maggiore di […]

    Leggi di più
    HTML e CSS: Cosa sono e a cosa servono, ecco la guida completa

    HTML e CSS: Cosa sono e a cosa servono, ecco la guida completa

    In questa guida troverai i concetti fondamentali che ruotano attorno al codice CSS e HTML. HTML e CSS: cosa sono L’acronimo HTML sta per HyperText Markup Language. Si tratta di un codice che non può essere considerato un linguaggio di programmazione ma un linguaggio di markup.  Per linguaggio di Markup si vuole specificare che il […]

    Leggi di più
    Cosa fare dopo la laurea

    Cosa fare dopo la laurea

    Cosa fare dopo aver conseguito una laurea? È meglio fermarsi ad una triennale oppure è preferibile vantare anche un master? Una laurea magistrale offre maggiori sbocchi lavorativi per un programmatore? Praticamente tutti gli sviluppatori software si sono posti queste domande almeno una volta nella vita. Studiare Informatica garantisce l’accesso ad un ampio ventaglio di opportunità e un […]

    Leggi di più
    Cosa fare dopo il diploma

    Cosa fare dopo il diploma

    Cosa fare dopo aver preso il diploma? Finite le scuole superiori non pochi ragazzi devono scegliere che fare del proprio futuro. Sostanzialmente in Italia, dopo il liceo, i neodiplomati hanno tre opzioni ben precise tra cui scegliere: iscriversi all’Università; iscriversi ad un Istituto Tecnico Superiore; entrare nel mondo del lavoro. I giovani interessati a diventare […]

    Leggi di più
    Cercare lavoro

    Cercare lavoro

    Come si fa a trovare un lavoro? Al termine del nostro percorso di studi è questa la domanda che risuona nella mente di tanti aspiranti programmatori. La risposta dipende da diversi fattori: cosa abbiamo studiato, che competenze abbiamo acquisito durante gli studi, cosa sappiamo fare realmente e quali sono i nostri obiettivi personali. Per trovare […]

    Leggi di più
    Avviare una startup

    Avviare una startup

    Come avviare una startup? Molti giovani imprenditori si sono posti questa domanda quando hanno deciso di lanciare la propria attività economica. Le startup sono delle realtà imprenditoriali che hanno l’obbiettivo di ricercare, sviluppare e convalidare modelli economici scalabili. Spesso il termine startup si riferisce a nuove tipologie di business basate sull’idea originale di un singolo imprenditore. Potenzialmente chiunque […]

    Leggi di più
    Imparare a programmare

    Imparare a programmare

    Le skill di coding sono un requisito quasi essenziale per potersi inserire in diversi contesti lavorativi.  La programmazione è quell’insieme di tecniche che consentono al developer, tramite l’impiego di linguaggi appositi, di realizzare software in grado di svolgere determinati compiti o task. Indice Imparare a programmare da zero: familiarizzare con i principali paradigmi Hai mai pensato di diventare developer? […]

    Leggi di più
    I linguaggi di programmazione

    I linguaggi di programmazione

    I linguaggi di programmazione sono la base dello sviluppo software, senza di essi i programmatori non potrebbero comunicare in modo semplice le istruzioni ai computer e di conseguenza sarebbe impossibile scrivere le applicazioni e i servizi che usiamo quotidianamente tramite terminale, sia esso un PC Desktop o uno smartphone. Indice Cos’è un linguaggio di programmazione? Definizione Hai […]

    Leggi di più
    Cos’è il front end

    Cos’è il front end

    Front end e back end sono le due componenti principali in cui è possibile suddividere un progetto software. In questo articolo andremo ad analizzare nel dettaglio la parte di un’applicazione con cui l’utente entra effettivamente in contatto, ovvero il front-end. Indice Che cos’è il front end? Definizione Hai mai pensato di diventare developer? Che lavoro svolge […]

    Leggi di più