Stefano, 34 anni
Diventare web developer è la scelta migliore che tu possa fare. Se vuoi trovare lavoro subito e... guadagnare bene fin da subito.
La figura dello sviluppatore web è richiestissima dalle aziende (e lo sarà sempre di più).
Il developer è una delle professioni più ricercate al mondo, e i numeri parlano chiaro: in Italia, su più di 100.000 ricerche l'anno, 35.000 posizioni da sviluppatore web rimangono scoperte. Lo ripetiamo: 35.000!
Il developer è una delle professioni più ricercate al mondo, e i numeri parlano chiaro: in Italia, su più di 100.000 ricerche l'anno, 35.000 posizioni da sviluppatore web rimangono scoperte. Lo ripetiamo: 35.000!
Avere la libertà di lavorare da qualsiasi parte del mondo. Ti piacerebbe? Ecco un altro ottimo motivo per diventare web developer. Non serve lavorare in ufficio per essere creatori di prodotti digitali, e le aziende lo sanno. Lavora da casa, in riva al mare o in montagna.
Vuoi fare carriera in azienda o preferisci una vita da freelance? Nel mondo della programmazione puoi scegliere più facilmente la carriera e il rapporto di lavoro che ti piace di più, in qualsiasi momento.
Perché ci sono più di 100.000 posizioni aperte ogni anno, ma i nuovi developer disponibili sono solo 65.000. Vuol dire che hai più di 35.000 offerte di lavoro (solo in Italia) tra cui scegliere.
Nuove posizioni aperte
Web Developer disponibili
Posti vacanti che aspettano te
Stefano, 34 anni
Beatrice, 26 anni
Samuele, 23 anni
Elica, 27 anni
Matteo, 34 anni
Il lavoro da sviluppatore web è ben pagato, fin da subito. E lo stipendio cresce nel tempo!
Salario iniziale (primi 2 anni)
Salario medio (dopo 2 anni)
Salario senior (dopo 5-10 anni)
Salario iniziale (primi 2 anni)
Salario medio (dopo 2 anni)
Salario senior (dopo 5-10 anni)
Scarica la Guida Web Developer per scoprire tutte le informazioni su questo fantastico lavoro
Scarica la guidaCosa fare dopo aver conseguito una laurea? È meglio fermarsi ad una triennale oppure è preferibile vantare anche un master? Una laurea magistrale offre maggiori sbocchi lavorativi per un programmatore? Praticamente tutti gli sviluppatori software si sono posti queste domande almeno una volta nella vita. Studiare Informatica garantisce l’accesso ad un ampio ventaglio di opportunità e un […]
Leggi di piùCosa fare dopo aver preso il diploma? Finite le scuole superiori non pochi ragazzi devono scegliere che fare del proprio futuro. Sostanzialmente in Italia, dopo il liceo, i neodiplomati hanno tre opzioni ben precise tra cui scegliere: iscriversi all’Università; iscriversi ad un Istituto Tecnico Superiore; entrare nel mondo del lavoro. I giovani interessati a diventare […]
Leggi di piùCome si fa a trovare un lavoro? Al termine del nostro percorso di studi è questa la domanda che risuona nella mente di tanti aspiranti programmatori. La risposta dipende da diversi fattori: cosa abbiamo studiato, che competenze abbiamo acquisito durante gli studi, cosa sappiamo fare realmente e quali sono i nostri obiettivi personali. Per trovare […]
Leggi di piùCome avviare una startup? Molti giovani imprenditori si sono posti questa domanda quando hanno deciso di lanciare la propria attività economica. Le startup sono delle realtà imprenditoriali che hanno l’obbiettivo di ricercare, sviluppare e convalidare modelli economici scalabili. Spesso il termine startup si riferisce a nuove tipologie di business basate sull’idea originale di un singolo imprenditore. Potenzialmente chiunque […]
Leggi di piùLe skill di coding sono un requisito quasi essenziale per potersi inserire in diversi contesti lavorativi. La programmazione è quell’insieme di tecniche che consentono al developer, tramite l’impiego di linguaggi appositi, di realizzare software in grado di svolgere determinati compiti o task. Indice Imparare a programmare da zero: familiarizzare con i principali paradigmi Hai mai pensato di diventare developer? […]
Leggi di piùI linguaggi di programmazione sono la base dello sviluppo software, senza di essi i programmatori non potrebbero comunicare in modo semplice le istruzioni ai computer e di conseguenza sarebbe impossibile scrivere le applicazioni e i servizi che usiamo quotidianamente tramite terminale, sia esso un PC Desktop o uno smartphone. Indice Cos’è un linguaggio di programmazione? Definizione Hai […]
Leggi di piùFront end e back end sono le due componenti principali in cui è possibile suddividere un progetto software. In questo articolo andremo ad analizzare nel dettaglio la parte di un’applicazione con cui l’utente entra effettivamente in contatto, ovvero il front-end. Indice Che cos’è il front end? Definizione Hai mai pensato di diventare developer? Che lavoro svolge […]
Leggi di piùLe applicazioni che utilizziamo quotidianamente sono il risultato di codici che operano in sincronia consentendoci di eseguire dei determinati task. Tuttavia gli utenti si interfacciano con una singola parte del software, il front end, e molto spesso ignorano completamente l’esistenza del lato backend, cioè tutto quel codice che anima il programma o il servizio utilizzato. In […]
Leggi di piùNel corso degli ultimi anni la popolarità di Python è aumentata notevolmente, questo perché gli sviluppatori software impiegano tale linguaggio di programmazione per realizzare diverse tipologie di software e servizi che sono ormai entrati nella nostra quotidianità. In questo articolo andremo ad analizzare nel dettaglio le caratteristiche di Python ed i motivi che spingono i developer a […]
Leggi di più