I Web Developer sono una categoria di sviluppatori software specializzati nella scrittura, tramite appositi linguaggi, di applicazioni e servizi accessibili da browser per la navigazione su Internet. Grazie ai programmatori Web oggi è possibile acquistare dei beni tramite un sito e-commerce, monitorare un conto corrente attraverso una piattaforma di home banking oppure ascoltare un concerto sui servizi di streaming.
L’obiettivo primario di un Web Developer è quello di soddisfare le esigenze del proprio cliente realizzando un’applicazione o un sito Web quanto più conforme alle sue necessità. Idealmente tale figura professionale dovrebbe concentrarsi sulla mera scrittura del codice sorgente ma non è affatto inconsueto che ricopra anche i compiti di:
E’ il lavoro più cercato al mondo, scopri di più!
In base al ruolo svolto all’interno di un team di sviluppatori o singolarmente, i Web developer possono essere suddivisi in tre categorie:
Il lavoro te lo troviamo noi!
Nel concreto lo sviluppatore Web si occupa di:
Per intraprendere la carriera di Web Developer esistono diverse opzioni e non è obbligatorio frequentare un percorso universitario.
Per lavorare come Web Developer è buona norma saper padroneggiare una serie di linguaggi e framework, necessari per poter progettare siti Internet e Web App moderne, ovvero:
Il bacino di skill da acquisire è dunque davvero vasto, inoltre per poter programmare certe tipologie di Web application e di siti Internet sarebbe opportuno studiare anche il funzionamento di MySQL, e di altri RDBMS (Relational Database Management System) similari, nonché delle soluzioni NoSQL per l’archiviazione.
Il modo più semplice per approcciarsi al settore e lavorare come Web Developer è frequentare uno dei tanti corsi online disponibili in rete. Uno dei più interessanti è quello proposto da EPICODE School, una scuola online nata per formare developer e metterli in contatto con aziende interessate anche a sviluppatori alle prime esperienze.
Il corso online di Web Developer di EPICODE School permette, in 3 mesi, di familiarizzare con le principali strategie e metodologie di sviluppo Web, con la garanzia di uno sbocco lavorativo.
In base alle più recenti indagini statistiche in Italia la retribuzione media di un Web Developer oscilla tra i 20 mila e i 40 mila euro l’anno. Lo stipendio di uno sviluppatore Web varia notevolmente a secondo della tipologia di contratto, dalla sua esperienza pregressa e soprattutto in base al paese in cui lavora. Il contesto europeo offre opportunità a volte più redditizie di quello nazionale. Ad esempio in Germania e nei Paesi Bassi la media degli stipendi dei programmatori web si attesta sui 50/60 mila euro all’anno.
Per arrivare a percepire stipendi più alti della media nazionale non è obbligatorio spostarsi fisicamente all’estero. Il Web Developer può lavorare senza problemi da remoto e moltissime aziende in giro per il mondo assumono collaboratori che operano in smart working.
In conclusione
Il Web developer è dunque una figura cardine per moltissimi settori. Grazie al lavoro di questi professionisti è possibile accedere, da quasi tutti i device in commercio, ad un enorme ventaglio di servizi e piattaforme Web che semplificano la vita quotidiana di miliardi di persone in tutto il mondo.
Nei prossimi anni questa tipologia di programmatore diventerà sempre più rilevante all’interno del mercato del lavoro ed è molto probabile che le skill di coding per il Web diventino un requisito essenziale per poter operare in molteplici comparti lavorativi.
Ecco perché sempre più spesso si discute della possibilità di implementare dei corsi di Web development all’interno dei cicli scolastici presenti nelle scuole dell’obbligo o nei percorsi universitari. Non di rado i neolaureati scelgono di completare il proprio curriculum accademico tramite dei tirocini di sviluppo Web. Questo perché apprendere le principali metodologie e tecniche di sviluppo software consente di comprendere al meglio tutte le logiche ed i paradigmi che stanno alla base delle varie tecnologie legate ad Internet e all’Informatica in generale.
Inoltre anche le aziende dovrebbero prendere in considerazione l’idea di investire in corsi di formazione per il proprio personale in modo tale da fornire le basi della programmazione Web ai dipendenti. Far apprendere tali competenze ai propri collaboratori permette infatti di affrontare in modo migliore i cambiamenti e le eventuali crisi del mercato di riferimento e di aumentare la propria competitività e resilienza.
Senza considerare che, a causa dei processi di trasformazione digitale ormai definitivamente in atto, oggi per le imprese è divenuto essenziale formare il proprio personale all’uso dei principali strumenti informatici e sulle tematiche della Cyber Security.
Nel prossimo futuro sarà dunque del tutto impensabile, sia per le imprese che per i singoli lavoratori, ignorare il mondo dello sviluppo Web e il vasto ecosistema di linguaggi di programmazione correlati.
In virtù di questo trend, chi fosse interessato a studiare e ad apprendere le tecniche e le relative metodologie di coding, e desiderasse anche intraprendere la professione del Web Developer, dovrebbe prima di tutto approfondire questi aspetti fondamentali:
La scuola online che in 3 mesi ti trasforma in developer e ti trova lavoro.
© Copywright 2020 – Epic Education srl – Via Baccio Baldini 12, 00146 Roma – P.IVA: 15878411006 All rights reserved – Privacy Policy