PowerBi: La Guida
PowerBi sono dei servizi software, app e contenitori che permettono di trasformare le origini dei dati in informazioni coerenti.
Indice
- Cos’è PowerBi
- PowerBi: come costruire un report
- PowerBi: i vantaggi
- PowerBi: dove scaricarlo
- PowerBi: come imparare ad usarlo
Cos’è PowerBi
PowerBi è un complesso di strumenti di Business Intelligence sviluppato da Microsoft, il cui scopo è realizzare report per le analisi aziendali a supporto dei processi decisionali.
La raccolta comprende tre strumenti:
- PowerBi Desktop, scaricabile gratuitamente, che consente di elaborare dati e di costruire i report;
- PowerBi Service che corrisponde ad un cloud dove è possibile pubblicare e visualizzare i report creati con PowerBi Desktop. Si può accedere solo tramite account;
- PowerBi Mobile, app creata per smartphone e tablet che permette di visualizzare i report.
Accanto a questi tre elementi, PowerBi ne include altri due:
- il Generatore di report, utile per l’impaginazione dei report;
- il Server, dove è possibile pubblicare i report dopo averli creati.
Il potenziale di PowerBi sta nel fatto che ti permette di eseguire tutte le operazioni con un unico software. Si può definire uno strumento a tre strati:
- Strato dei dati che consente di connettersi a sorgenti diverse per poter modellare i dati
- Strato semantico dove è possibile creare formule nuove e misure complesse.
- Strato di presentazione che permette di organizzare in senso logico i dati visualizzati.
PowerBi: come costruire un report
Il primo step di partenza per la costruzione dei report è il collegamento all’origine dei dati. Una volta definita la fonte, vanno selezionate le tabelle per poi importarle nel programma.
Il secondo step è l’elaborazione dei dati. Bisogna quindi rinominare i campi e le tabelle, se necessario eliminare e/o aggiungere colonne, filtrare e modificare i dati e tante altre modifiche necessarie che permettono di automatizzare il prossimo processo, la configurazione del modello dati.
Il terzo step è infatti la definizione del modello dati dove è possibile definire le relazioni tra le tabelle, creare misure e colonne calcolate con l’aiuto del linguaggio Data Analysis Expressions, conosciuto come DAX, il quale permette di incrementare la base di dati con indicatori adatti alla costruzione dei report.
Il quarto e ultimo step è la creazione delle visualizzazioni. Nel momento in cui è stato definito il modello dati bisogna solo costruire il report grazie all’uso dell’elenco dei campi e delle misure e grazie agli oggetti di visualizzazione predefiniti.
PowerBi: i vantaggi
Essendo uno strumento flessibile, PowerBi offre innumerevoli vantaggi, tra questi:
- È uno strumento interattivo, permette la creazione di report e dashboard personalizzabili a seconda delle esigenze di analisi.
- È alla portata di tutti. PowerBi è stato pensato per essere utilizzato da tutti.
- Accessibilità.
- Sono diverse le modalità di utilizzo: desktop, mobile e cloud.
- Infine, PowerBi è interamente gratuito. Per quanto riguarda le licenze per il cloud i prezzi sono ragionevoli e al momento risulta essere una delle soluzioni migliori e con il prezzo più basso sul mercato di Business Intelligence.
PowerBi: dove scaricarlo
È possibile scaricare PowerBi direttamente dal sito ufficiale Microsoft.
Con la licenza gratuita si può usare il servizio PowerBi solo per connettersi ai dati e creare i report nella propria area personale, ma è impossibile condividerli con altri utenti e non possono essere pubblicati.
PowerBi si aggiorna mensilmente, questo perché Microsoft effettua delle migliorie costantemente per migliorare l’esperienza dell’utente.
Se PowerBi è stato scaricato direttamente dal Microsoft Store, allora non c’è bisogno di preoccuparsi, gli aggiornamenti vengono effettuati automaticamente. Se, invece, è stato scaricato dal sito Microsoft, apparirà una notifica all’avvio dell’applicazione che avviserà in caso di aggiornamenti disponibili.
PowerBi: come imparare ad usarlo
Il primo passo è sicuramente iniziare a scaricare la versione desktop gratuita. Per imparare ad utilizzare e soprattutto, imparare a sfruttare le funzionalità avanzate, è consigliabile frequentare un corso specifico per PowerBi.
In Epicode offriamo dei corsi di formazione aziendali incentrati proprio su PowerBi, personalizzati e alla portata di tutti.
Scopri di più nella pagina dedicata.